Tra i mercati più antichi di Natale più antichi d’Europa c’è quello di Stoccarda.
Il primo documento scritto che menziona il celebre mercato di Natale, risale infatti al 1692. Tra i più antichi, ma anche tra i più grandi e belli. Anche se di anni, anzi di secoli, ne sono passati, il mercato di Stoccarda (23/11 – 23/12) si presenta più che mai fedele alla sua tradizione.
Una passeggiata tra i suoi banchi, circa 250 capannine di legno, dai tetti riccamente decorati, è come fare un viaggio tra i colori, i profumi e i suoni del Natale.
![]() |
Artigianato natalizio |
I colori sono quelli delle luci natalizie, degli addobbi per l’albero e dei prodotti di artigianato in vendita.
I profumi sono quelli della cannella, del miele e della vaniglia, ingredienti di dolci e biscotti, ma anche delle salsicce tanto amate dai tedeschi e del vin brulè… quanto ai suoni sono quelli dei canti di Natale che allietano queste fredde giornate prenatalizie.
![]() |
I tipici biscotti natalizi |
Il mercato è un appuntamento che si ripete ogni anno nel mese che precede il Natale.