E’ solo il freddo che mi tiene lontana da Stoccolma in questa stagione… l’ho visitata lo scorso anno in estate (e faceva comunque freddo) ma credo che in questo periodo abbia un fascino tutto suo, quello dato dall’aria natalizia tipica del nord Europa e dei suoi mercatini.
Per gli amanti del genere, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Ne potrete trovare, fino al 23 dicembre, uno molto suggestivo sulla piazza principale della Città Vecchia. Il mercato di Gamla Stan che si trova a Stortorget è una tradizione che si ripete dal 1915. Famoso non solo per la selezione dei prodotti in mostra, dalla pelletteria alla ceramiche, dall’artigianato lappone alle candele e molto altro ancora, ma soprattutto per la location.
storica una piazza, con i suoi colorati palazzi settecenteschi, fa da cornice al mercato. Un mercato da vedere, ma anche da annusare e assaggiare. Qui si trovano in vendita leccornie dolci e salate. Da non perdere i biscotti speziati i pepparkakor e le lussekatter (paste allo zafferano con uva sultanina). Non mancano il marzapane e il vino caldo speziato (glogg). Per chi invece ama prodotti molto tipici ecco l’arrosto di renna affumicato (Rokt Renstek), la coscia di agnello (farfiol) e il prosciutto speziato al forno. Ovviamente non può mancare il salmone affumicato.
Decisamente diverso dagli altri che offre, fino al 20 dicembre, quello allestito presso il museo all’aperto Skansen, con tanto di venditori in costumi d’epoca. Quello di Skansen, nato nel 1903, è considerato il più grande mercato natalizio della Svezia ed offre una ricchissima scelta di artigianato e gastronomia il tutto dal sapore antico. Gli eventi natalizi comunque a Skansen proseguono con un ricco programma fino al 6 gennaio.
Ancora un mercatino, ma solo fino al 22 dicembre nel centralissimo parco Kungsträdgården nella City di Stoccolma.
Qui si trova tutto quanto fa natale: candele, decorazioni, dolciumi, carne di renna e oggetti d’artigianato.
E per finire il 19 e il 20 dicembre da non perdere è la festa per il solstizio d’inverno con lo show Isen brinner (Il ghiaccio va a fuoco) che si svolgerà a Sollidenplan uno straordinario evento con ghiaccio, fuoco, musica, canto ed enogastronomia.
One thought on “Aria di Natale a Stoccolma”