Arezzo città del Natale

Prende il 20 novembre la nuova edizione di Arezzo Città del Natale, un ricco calendario di eventi all’insegna della luce che contribuiranno a rendere speciale le festività.

L’appuntamento è ad Arezzo fino al 9 gennaio. Ogni ogni settimana dal giovedì alla domenica il centro storico racconterà un pieno di Aria di Natale per la gioia di tutti i visitatori che tra mercatini, spettacoli e attrazioni non avranno che l’imbarazzo della scelta.

arezzo città nel natale

Tanti gli eventi in programma per Arezzo Città del Natale

Un ricco calendario di eventi organizzato dalla Fondazione Arezzo Intour – per conto del Comune di Arezzo – che si avvale del la collaborazione di numerose associazioni culturali e di categoria, aziende locali e artisti

Istallazioni luminose

AREZZO CITTA DEL NATALE

Anche quest’anno  filo conduttore della manifestazione è la luce che vedrà il centro storico toscano segnato da un percorso di installazioni luminose artistiche che che offriranno una lettura insolita di architetture e palazzi storici accompagnando il visitatore in un itinerario spettacolare e magico.

arezzo citta del natale

Luci non solo per alcuni dei monumenti più importanti della città, ma anche le classiche luminarie, quelle  più tradizionali che collegheranno ogni via del centro storico, portando la luce del Natale anche nelle rotatorie delle principali vie di accesso alla città.

Albero di Natale

Presepi

E che Natale è senza i Presepi? Arezzo città del Natale propone alcuni presepi originali che verranno allestiti nelle chiese di Arezzo, tra questi anche quello in movimento della chiesa di Piazza della Badia.

arezzo citta del natale

Arezzo Città del Natale il “Christmas Village” del Prato

Ad attendere i visitatori di Arezzo Città del Natale anche il “Christmas Village” del Prato dove, tra le altre cose, troveranno anche istallata una suggestiva ruota panoramica che regalerà una vista mozzafiato sull’intero centro storico.

Arezzo città del Natale

Natale al Prato è anche Mercato delle Meraviglie ricco di prodotti gastronomici tipici e tantissime curiosità.

Arezzo città del Natale è anche il “Christmas Brick Arezzo”, un villaggio natalizio realizzato con i mattoncini Lego:  oltre trecento metri quadrati tra mostra e laboratori pick&build dove appassionati e curiosi di ogni età potranno divertirsi ed esprimere la propria creatività.

Il “Christmas Brick Arezzo” sarà visitabile fino al 26 dicembre, poi lascerà il posto  a due simulatori di corse da rally e Formula 1, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati dei motori 

Ancora due mercatini tradizionali, saranno uno a Piazza San Jacopo e uno a piazza Risorgimento. Anche qui piccole casette in legno che offriranno l’atmosfera tipica del villaggio natalizio mentre Piazza Guido Monaco accoglierà il mercatino delle “Arti fatte a mano” con prodotti realizzati interamente a mano di diverse tipologie dall’oggettistica, alla bigiotteria, agli accesso

Arezzo villaggio tirolese

Villaggio tirolese e la casa di Babbo Natale

Arezzo Città del Natale sono anche gli immancabili mercatini, che in Piazza Grande trovate fino al 26 dicembre. Per iniziativa della Confcommercio Arezzo è stato allestito un Villaggio Tirolese formato da 32 chalet e due piccole baita nelle quali sarà possibile assaggiare piatti tipici del Tirolo, come canéderli a spaetzle e polenta. Toscana e Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, si incontrano a tavola ogni giovedì in occasione delle “Cene in Baita”, per l’occasione sarà possibile assaggiare le migliori birre e piatti tipici tirolesi, un’ottima occasione per assaggiare bontà come lo Strauben e il Kaiserschmarrn e bere cioccolata calda o sidro di mele.

A dare un tocco di verde allo scenario ci penserà il Christmas Gardenar, l’area dedicata agli abeti, piante e idee green per regali sostenibili.

Mercatini di natale ad arezzo

E non finisce qui! All’interno del Palazzo della Fraternita dei Laici, sempre in Piazza Grande, torna Fino al 19 dicembre la Casa di Babbo Natale. Per l’occasione le antiche sale affrescate accoglieranno i laboratori per bambini e tante sorprese come l’Albero Parlante, la renna col naso rosso, o il Babbo Natale tra i più grandi in Italia, alto ben 5 metri e illuminato da migliaia di led e l’ufficio postale del Circolo Polare Artico, dove i piccoli potranno incontrare “dal vivo” Santa Claus per consegnargli a mano la letterina dei desideri. 

arezzo citta del natale

Tutto intorno piante e alberi di Natale del Christmas Garden, mentre all’interno del Palazzo della Fraternita dei Laici sarà allestita la Casa di Babbo Natale con laboratori per bambini

I mercatini di piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento

Ancora mercatini anche in piazza San Jacopo e in piazza Risorgimento. In questo caso si tratta di 24 chalet nei quali troverete un po’ di tutto, dall’abbigliamento ai prodotti di bellezza, dall’artigianato all’oggettistica. E ancora specialità gastronomiche regionali in Piazza Risorgimento e decorazioni natalizie in piazza San Jacopo.

Gli eventi di Arezzo Città del Natale

Ad animare l’Arezzo Città del Natale anche tanti spettacoli e eventi collaterali. Tra i tanti vi segnalo la il “Chiostro delle meraviglie” che si terrà 4 e 5 dicembre presso il Chiostro della Biblioteca di Arezzo. Si intitola invece “”Gli artigiani del Natale”” la rassegna in programma dal 7 al 26 dicembre e per finire, i primi due giorni del 2022 saranno dedicati all’antiquariato con la Fiera Antiquaria che avrà luogo nel centro storico di Arezzo.

Informazioni utili

Card e pass esclusivi saranno riservati a chi sceglie di scoprire Arezzo Città del Natale, mentre per chi arriva in auto è stato disposto un piano parcheggi e predisposta una APP (disponibile su Play Store che sue App Store), si tratta della ATAM PARKING che facilita la gestione delle soste.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale  di Arezzo Città del Natale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *