 |
Ad Atene in cerca di Aria di Natale
|
Quest’anno sono andata a cercare l’aria di Natale ad Atene. Per me si è trattato della quarta volta nella capitale greca, quindi non avevo tanta smania di archeologia e musei.Mi sono così lasciata trascinare dalle atmosfere che Atene sa offrire in questo periodo dell’anno e che la rende una meta alternativa (ed altrettanto affascinante) rispetto a quelle più tradizionali del Nord Europa.
Niente bianco Natale, niente freddo, ma un’aria tiepida, con gli alberi che faticano ancora a perdere le foglie e le bouganville in fiore.
La città in questi giorni indossa il suo abito più bello, fatto di luci calde e avvolgenti che accompagnano il visitatore lungo le vie principali. Natale è soprattutto Piazza Syntagna, cuore pulsante della città, che quest’anno è stata allestita grazie alla creatività di venti studenti di architettura che hanno realizzato i 16 alberi che decorano la piazza e che si distinguono per originalità.
 |
Piazza Syntagma |
Natale a piazza Syntagma è anche istallazioni e uso di tecnologie che offrono della città un’immagine alternativa e più dinamica.
 |
Natale ad Atene è anche musica |
Ricco anche il programma di eventi musicali che animano molti punti di Atene e che vedono impegnati oltre cinquecento musicisti per un programma che va dalle classiche carole natalizie alla musica sinfonica, dai cori bizantini, alla musica folkloristica e molto altro ancora. Natale si sa è soprattutto la festa dei bambini e lo dimostra anche il programma pensato per i più piccoli che spazia dalla musica al teatro, dai laboratori ai burattini, dai clown alle favole.
 |
La pista di pattinaggio di piazza Syntagma
|
Inoltre a Piazza Syntagma è stata inoltre allestita una pista dove grandi e piccini possono volteggiare sul ghiaccio in puro stile natalizio. Ad esibirsi sul manto gelido però anche, come evento speciale, la squadra di hockey degli Athens Warriors.
 |
Aria di Natale nelle vetrine di Kifissia |
|
Aria di Natale anche nelle vetrine addobbate spesso in modo sontuoso, ma anche semplicemente con le feste viste dagli occhi e dalle matite dei bambini.
 |
Semplici disegni di bambini per questa vetrina natalizia |
Lungo le strade o nella stazione della metropolitana potete incontrare delle bancarelle natalizie disseminate, ma Atene non ha bisogno di mercatini a tema.
 |
Il mercato di Pandrossou str. |
Ad esplodere letteralmente di luci e colori è il tradizionale mercato che da sempre anima via Pandrossou e i vicoli intorno piazza Monastiraki dove trovare, tutto l’anno, gli oggetti dell’artigianato e della tradizione che in molti casi si calano nel clima delle feste ed offrono addobbi ed oggetti mirati. Insomma il luogo ideale per fare acquisti originali per fare regali sicuramente graditi, ma anche per portare a casa un tocco di Natale greco.
 |
Arigianato di quaità da Pagani al 59 di Pandrossou str. |
|
Per il Natale 2012 la città di Atene ha puntato molto sullo spirito natalizio dando grande spazio anche all’aspetto della solidarietà, per offrire a tutti “l’ottimismo e la speranza per un futuro sostenibile”.
 |
Piazza Monastiraki e sullo sfondo l’Acropoli illuminata |
Il tocco natalizio più bello rimane il profilo dell’Acropoli che con l’illuminazione notturna e questa atmosfera dal basso sembra il luogo ideale per allestire un presepe vivente.