Arrampicare alle Seychelles

Un viaggio alle Seychelles non è fatto di solo mare. Certo il mare, stupendo, è una delle maggiori attrattive, ma l’arcipelago ha anche molte altre cose da offrire, anche a chi preferisce la montagna al mare e in particolare a chi, come me, ama praticare l’arrampicata sportiva.

Proprio così, nel cuore di Mahè è possibile trovare delle pareti di roccia granitica tutte da scalare. Altre isole dove è possibile arrampicare sono La Digue e Praslin. Ecco allora che un viaggio alle Seychelles può diventare anche un viaggio per climber che, neppure in vacanza, riescono a stare lontano da scarpette i imbrago. Per qualcuno poi potrebbe essere anche un luogo per iniziare, seguiti ovviamente da guide professioniste. Già, perché anche se la maggior parte delle vie sono intorno al sesto grado, ci sono anche vie più semplici per i meno esperti o i principianti, tra il quarto e il quinto grado.

Una delle cose che amo dell’arrampicata non solo quella di sfidare me stessa per arrivare alla catena che chiude la via, ma anche quella di fermarmi un attimo, prima di scendere, per ammirare il paesaggio da un inconsueto punto di vista. Ecco, a proposito di paesaggi le Seychelles offrono agli amanti dell’arrampicata (e non solo) delle viste mozzafiato.

Il granito poi, si sa, è una roccia molto ambita sulla quale arrampicare. Amici climber siete avvisati: alle Seychelles vi aspetta tutto questo, condito da foreste di palme e spezie profumate. Dove altro vi può capitare di arrampicare in un paesaggio così particolare? arrampicarsi non potrà mai essere più divertente e stimolante di così.

Avreste mai pensato alle Seychelles come una meta dove l’avventura è di casa? Eppure arrampicare alle Seychelles è uno spettacolo, anche solo per le tante rocce di granito che affiorano dal mare. L’arrampica è uno sport sul quale le Seychelles stanno puntando molto come attrattiva turistica, tanto che non mancano resort, come il resort Constance Ephélia di Mahè, dove viene offerta la possibilità di cimentarsi nell’arrampicata sportiva.

Qui le pareti di granito si trovano all’interno di un parco di circa 120 ettari di foresta tropicale con alberi da frutta e spezie profumate. Basta una bicicletta o la voglia di camminare, per arrivare alla base di una parete lata 18 metri dove praticare l’arrampicata o provare la discesa in corda doppia. Grazie alla presenza di esperti climber e vie con diversi livelli di difficoltà, tutti, anche i bambini, possono provare l’emozione di completare una via e arrivare in vetta.

E per gli amanti delle attività outdoor le Seychelles offrono anche la possibilità di cimentarsi in Zipline aeree sospese per volare al di sopra della foresta, escursioni in bicicletta e trekking. E a proposito di trekking vi ho già raccontato come alle Seychelles, nella settimana di Pasqua, si festeggi il venerdì santo proprio con un trekking nella foresta per arriva fino alla cima di Trois Frères, la vetta più alta dell’isola di Mahè.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *