“Maestri artigiani della Corea. Capolavori da Seoul”
Ci sono modi diversi per entrare in contatto con culture lontane anche senza viaggiare… sono le mostre che portano nelle nostre città l’essenza di un popolo.
E’ il caso di “Maestri artigiani della Corea. Capolavori da Seoul” in mostra fino al 14 luglio a Roma al Museo Nazionale di Arte Orientale “Giuseppe Tucci”.
Un’occasione unica per entrare in contatto con oggetti eleganti e raffinati, frutto della abili mani di 23 maestri artigiani che con il loro lavoro rendono omaggio alla tradizione del proprio popolo.
Nelle vetrine allestite nelle sale del museo di via Merulana sono esposti, l’uno accanto all’altro, oggetti realizzati con i materiali più diversi, Talvolta preziosi, come seta o madreperla, altre materiali poveri come la paglia utilizzata per la realizzazione di cestini.
In mostra una settantina di oggetti, prodotti frutto di diverse tecniche di lavorazione: dall’arte tessile alla pittura popolare, dalla lavorazione della lacca a quella del metallo. Oggetti d’arredamento come armadi guardaroba e cassapanche, strumenti musicali, abiti, gioielli, e contenitori di vario genere.
Tra gli oggetti più ammirati l’abito della principessa riccamente ricamato
Tutti oggetti che hanno però in comune la passione e l’abilità degli artigiani che li hanno realizzati, un modo per comprendere il cuore tradizionale che ancora batte nella tecnologica Corea.

E per entrare ancora più dentro a questo Paese, da non perdere lo spazio permanente che il museo dal 2010 ha dedicato all’arte e archeologia coreana. In mostra statuine buddhiste in bronzo e antiche ceramiche.
Dal 14 maggio al 14 luglio
“Maestri artigiani della Corea.
Capolavori da Seoul”
Museo Nazionale di Arte Orientale
“Giuseppe Tucci”
Via Merulana 248 – Roma
Orari:
mar-mer-ven 9-14; Giov, sab, dom e festivi 9-19,30 (lunedì chiuso)
Biglietti: intero 6€, ridotto 3€, ingresso libero per cittadini UE minori di 18 anni e maggiori di 65