Art&Tourism, da oggi a Firenze

Art&Tourism, quando l’arte fiera incontra il turismo in fiera

Eccomi a Firenze, nella sala stampa di Art&Tourism, la prima fiera del Turismo culturale, organizzata da TTG, nella splendida location della Fortezza da Basso.
Al taglio del nastro è intervenuto l’assessore al Turismo e Cultura della Regione Toscana, Cristina Scaletti, il project manager di Art&Tourism, Paolo Verri, l’amministratore delegato di TTG Italia, Paolo Audino e il Capo di Gabinetto per il Turismo elo Sport del Ministro del Turismo Piero Gnudi, Giuseppe Greco, il quale ha sottolineato come questo evento rappresenti “un’occasione unica per presentare alla platea internazionale le eccellenze italiane, offrendo uno scenario nuovo del settore, volto alla valorizzazione del nostro immenso patrimonio storico e artistico”.
 
Molto soddisfatta anche l’assessore Scaletti, che nel suo intervento ha detto con orgoglio che “Abbiamo portato a Firenze la prima fiera internazionale del turismo  culturale e mettiamo la Toscana al centro della vetrina mondiale del  turismo. A meno di due anni dall’insediamento di questa giunta e dell’inizio del mio mandato, Art&Tourism rende oggi visibile e  concreto il progetto integrato sul turismo, sulla cultura e sul  commercio che è alla base del mio mio lavoro di assessore nella Giunta  regionale. Il nostro obiettivo  – ha aggiunto l’assessore – è di valorizzare la nostra storia e la  nostra cultura, perché il confronto non cancella le identità reciproche,  anzi le può promuovere. E’ il nostro modo, da toscani di stare nel  processo di globalizzazione. Con Art&Tourism – ha poi concluso la Scaletti – vogliamo ripensare  insieme le politiche della cultura e del turismo, come occasione di  crescita culturale ed economica. Arrivare a costruire una‘piazza  pubblica globale’ dove le identità diverse costituiscano strumenti di  scambio e non ragioni di conflitti”.
 
Per essere qui oggi mi sono svegliata molto presto, ma ne è valsa la pena. In due ampi padiglioni la rassegna ospita gli stand di molti protagonisti del mondo del turismo culturale, un’occasione quindi di incontro e di confronto per quanti operano, nei vari settori, nel mondo del turismo. La manifestazione pone le basi per il rilancio del Sistema Paese, partendo dall’immenso patrimonio artistico italiano e dalle opportunità di crescita del turismo internazionale, che oggi muove, soltanto per motivazioni culturali, oltre 330 milioni di viaggiatori in tutto il mondo.
 
Gli stand offrono una vasta panoramica dell’offerta turistico-culturale del nostro Paese, ma non mancano stand di Paesi esteri, dalla Giordania alla Germania, da Israele al Kenia. e molti altri ancora.

Art&Tourism è anche seminari e workshop. Insomma bilancio decisamente positivo!!!!

La giornata inaugurale è dedicata agli addetti ai lavori, da domani la rassegna sarà aperta anche al pubblico con orario 9,30-22,30 domenica dalle 9,30 alle 18,30.

Art&Tourism è anche eventi

Nella serata di sabato, a partire dalle ore 22 avrà inizio un concerto di musica elettronica organizzato da Xplosiva/Club to Club: un giro d’Europa in musica e immagini con artisti provenienti dalle 4 città del format / evento Generations: protagonisti sono l’alfiere della nuova techno berlinese Shed, che presenterà The Killer, album in uscita per l’etichetta dei Modeselektor, e il mostro di suono e luce a tre teste O (leggi One Circle), nato a Istanbul dalle menti italiane dei producer Vaghe Stelle, Stargate e A:RA. A questa line-up si aggiungeranno altri artisti a rappresentare il sound di Firenze.
Il biglietto di ingresso ha un costo di 12€, ridotto a 10€ per possessori biglietti A&T e pass.
Per informazioni www.xplosiva.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *