Un nuovo ascensore per il Colosseo

Il Colosseo diventa più accessibile grazie ad un nuovo ascensore che, a partire dalla metà di giugno, consentirà ai visitatori di accedere ai livelli più elevati del monumento, ovvero alla galleria posta fra il secondo e terzo ordine. Il servizio per ora sarà disponibile solo dalle 7.30 alle 9, le modalità di visita saranno presto disponibili sul sito del Colosseo.

Ascensore Colosseo

L’ascensore, pensato soprattutto ai visitatori con mobilità ridotta, che ora potranno superare più facilmente (evitandoli) i 100 ripidi gradini che separano il primo ordine dalla galleria intermedia – è stato inaugurato ieri sera nel corso di una conferenza stampa evento che ha visto la partecipazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e del direttore del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, ma soprattutto di quella dell’Orchestra Italiana del Cinema.

Concerto Colosseo per inaugurazione ascensore

E non poteva essere altrimenti visto che il progetto è nato nelle 2018 nel corso di un evento, che si è tenuto proprio all’interno del Colosseo, per l’eradicazione della poliomelite nel mondo, ovvero la proiezione del film Il Gladiatore di Ridley Scott con la colonna sonora di Hans Zimmer suonata dal vivo italiana del cinema. In seguito a questa serata l’Orchestra italiana del cinema ha voluto contribuire economicamente a finanziare questo progetto

Marco Patrignani

Nel corso dell’evento il presidente dell’orchestra, Marco Patrignani, visibilmente emozionato, ha dichiarato che, essendo un uno che si occupa di musica e di cinema, non avrebbe mai pensato di “seguire personalmente la realizzazione di un nuovo ascensore al Colosseo, dalla fase progettuale alla sua inaugurazione. Cinque lunghi anni per far sì che una poderosa struttura di ferro e cristallo potesse dare gioia a milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. È come se fosse stato costruito con la forza delle emozioni e dei sogni, che sembrano eterei e sono invece potentissimi”.

Arena Colosseo

All’evento del 2018 era presente anche il Gladiatore in persona, ovvero Russell Crowe, che ieri sera ha voluto portare, a sorpresa, il suo saluto con un video messaggio inviato a Patrignani, ma rivolto a tutti i presenti, metà in italiano e metà in inglese, comunque molto gradito anche perché quando lo ha invito negli USA erano le tre del mattino.

Breve, ma significativo, l’intervento del ministro Sangiuliano il quale ha sottolineato come  “il Colosseo sia un simbolo del patrimonio culturale della nazione italiana: garantire la qualità dei suoi servizi e quindi l’accessibilità penso sia una sorta di biglietto da visita dell’Italia in tutto il mondo

L’ascensore rientra in un più ampio progetto che ha come obiettivo finale quello di rendere il Colosseo pienamente accessibile. Oltre all’ascensore appena inaugurato c’è infatti in cantiere l’idea di realizzare un montascale per l’accesso al terzo ordine.

Colosseo interno

Oltre all’aspetto sociale di questo ascensore c’è anche quello panoramico, la struttura è stata realizzata in vetro e metallo e posizionato all’interno del fornice XXVII – regala ai visitatori anche anche una vista suggestiva dell’Arena del Colosseo. Per arrivare a questo taglio del nastro è stato necessario anche un lungo restauro dell’area sia a finalità conservative e sia di messa in sicurezza, arricchito anche da un sistema di illuminazione che va a valorizzare le strutture.

Quando programmate una visita a Roma non dimenticate di programmare un tour archeologico con visita guidata del Colosseo e del Palatino.

Io ringrazio il Parco del Colosseo per avermi invitato alla conferenza stampa e per aver aggiunto una nuova emozione nel mio rapporto personale con il Colosseo e poi assistere ad un concerto in questa cornice è davvero un’emozione che non definisco irripetibile solo perché per me è stata la seconda volta, la prima è stata nel 2002, sempre nel mese di maggio, con il concerto Time for life.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *