Asmana, il Paradiso lo trovate a Firenze

Conoscete Asmana Wellness World?  

Asmana Wellness World

Se la risposta è no, allora non sapete cosa vi state perdendo.

Avete presente quelle volte che avete voglia solamente di chiudere la porta di casa lasciando fuori stress e preoccupazioni quotidiane? 

Beh noi lo abbiamo fatto.

Ecco per un giorno abbiamo dedicarci al relax e al benessere psicofisico, il tutto in Toscana, più esattamente a Campi Bisenzio, a due passi da Firenze, insomma come cantava Adriano Celentano “il mondo lo abbiam chiuso fuori con il suo casino” (Soli).

Perché proprio Firenze? 

Due motivi, il primo è che è lì che si trova Asmana Wellness World e il secondo è che in fondo per andare a Firenze con l’alta velocità non ci vuole più tempo che muoversi da un quartiere all’altro di Roma in autobus.

E così è stato. In treno fino a Firenze, poi un bus fino a Campi Bisenzio con fermata abbastanza vicina ad Asmana Wellness World.

Per fare le cose per bene abbiamo scelto di andare un martedì: un giorno infrasettimanale mi è sembrato più adatto del weekend per rigenerarmi “e poi – abbiamo pensato – ci sarà meno gente”. In realtà Asmana è così grande che

Asmana Wellness World

l’affollamento è l’unica cosa che non si deve temere.

Così è nata l’idea di Asmana Wellness World

Quello che davvero non ci aspettavamo era una daily SPA a 5 stelle in grado di accogliere il cliente in un modo diverso, come mai prima era stato visto in Italia. Una concezione diversa del benessere, frutto anche della formazione dei suoi ideatori: Florentin Döring e Ariba Tanvir. Tedesco lui e indiana lei, entrambi con un passato di studi negli Stati Uniti e con in comune due grandi amori, il primo l’uno per l’altra (sono infatti marito e moglie) e il secondo per la Toscana dove hanno deciso di trasferirsi per crescere i propri figli. 

Un amore che è poi sfociato nella voglia di fare qualcosa di nuovo, qualcosa di unico ed ecco che è nata Asmana Wellness World. C’è da dire che hanno fatto le cose veramente in grande ed hanno creato il più grande centro benessere d’Italia (9.000 mq), che hanno voluto chiamare con un nome evocativo: Asmana infatti è una parola indiana che significa Paradiso, del benessere in questo caso.

Un’esperienza da vivere (e rivivere) da soli, in coppia, ma anche con un gruppo di amici, una fuga temporanea dalla realtà di ogni giorno tutta da dedicare al benessere. Se vi dicessi che qui ci sono piscine (interne ed esterne), idromassaggi, saune e un grande hammam non basterebbe per farvi capire quanto possa essere speciale una giornata trascorsa qui. Per capirlo veramente dovete venirci, ma, visto che il mio lavoro è scrivere, proverò a darvene un’idea… però vi anticipo che dal vivo è meglio!

Una nuova filosofia del benessere

Asmana Wellness WorldQui nulla è lasciato al caso. Gli ampi spazi di Asmana Wellnes World sono organizzati su tre livelli e tutto è curato nei minimi particolari, compreso l’arredo con oggetti che provengono direttamente dall’oriente per creare un’atmosfera del tutto avvolgente.

Tutto qui è un’esperienza plurisensoriale che fa bene al corpo e alla mente. E’ proprio il concetto, la filosofia del benessere che è innovativa. Il mio consiglio è quello di prendervi un’intera giornata perché da fare qui c’è veramente tanto, anche niente! 

Intendo però un niente rilassante, da trascorrere provando tutte le varie sale relax.
Da quella con i materassi ad acqua ai nidi, dalla sala del fieno alla sala del camino, da quella del sale a quella dell’oro, dalla sala del fuoco al Tempio. Insomma se avete bisogno di rilassarvi e rigenerarvi questo è sicuramente il posto che fa per voi.

benessere a firenze


Se io dovessi tornare ad Asmana, con la clausola che posso fare solo tre cose non ho dubbi. La prima sarebbe “la grotta” o meglio la doppia esperienza della pioggia monsonica e della cascata che versa acqua da sette metri d’altezza offrendo agli ospiti una doccia a dir poco elettrizzante il cui effetto è amplificato dalla cromoterapia

La seconda cosa è la piscina esterna con la corrente, l’acqua vi prende e vi trascina lungo un percorso anello, potete anche provare ad opporvi alla forza dell’acqua e nuotare controcorrente, ma vi assicuro che è davvero un’impresa! Io mi sono divertita così tanto che ho bevuto perché non riuscivo a smettere di ridere.

E veniamo alla terza… si tratta del rito delle campane tibetane, che ho mancato per aver sbagliato giorno, come vi ho detto noi siamo andati di martedì e questo viene effettuato solo il mercoledì. Peccato davvero, sarà una delle tante scuse buone per tornare ad Asmana.

Asmana Wellness World

Una delle particolarità di questo centro benessere sono le cerimonie a tema o Augfuss che si svolgono nelle saune e in alcune sale, un’esperienza che contribuisce a fare di Asmana un centro unico nel suo genere. Ora lo so che volete sapere che sono le cerimonie. Viste da fuori sembrano quasi delle danze tribali. Protagonisti sono gli operatori che con grandi teli catturano il vapore e lo “gettano” sui presenti, amplificando l’effetto della sauna anche grazie all’utilizzo di particolari armomi ed essenze.

sauna


Non è un caso se ho parlato di saune utilizzando il plurale, perché le saune non sono tutte uguali e qui ce ne sono di tre tipi che offrono temperature e umidità diverse.

  • Sauna zen 65° e 40% di umidità
  • Sauna delle Erbe 70° e 30% di umidità
  • Wine Sauna 80° e 25% di umidità

Diverse sono anche le esperienze, che sapranno offrirvi tutte tese a solleticare i vostri sensi per portarvi in Paradiso, questa è Asmana e non potete aspettarvi di meno.

L’Hammam più grande d’Europa

Tra i fiori all’occhiello di questo centro benessere c’è l’hammam, che è anche il più grande d’Europa. Tutto è incentrato attorno la grande vasca ottagonale con l’acqua a 35° dove si aprono le varie sale. Si comincia dal Tepidarium con una sosta di una decina di minuti per iniziare ad abituare il corpo al bagno di vapore che lo attende. Qui la temperatura è di 35° e l’umidità al 40%. Viene poi la sala purificante, dove si svolge la cerimonia del sale, la temperatura è di dieci gradi più alta, ma l’umidità è già al 100% . Stessa umidità, ma 40 i gradi di temperatura per la sala sensoriale dove vi accogliere un bagno di vapore arricchito da aromi. Viene poi la stanza più divertente, quella della schiuma, che poi altro non è che sapone.

Asmana Wellness World

In un centro così certo non possono mancare le piscine, interne ed esterne, di cui una salina. Ogni vasca ha una temperatura diverse e la possibilità di idromassaggi di tipo diverso.

Prima vi ho detto che ad Asmana si può trascorre l’intera giornata, allora non possono certo mancare punti di ristoro. Si va dal Pool Bar dove ci si può rilassare bevendo un drink comodomente in piscina, per qualcosa di veloce, ma di più sostanzioso c’è il Bistrot. Accontentati anche coloro che preferiscono mangiare comodamente seduti al ritorante. Il locale si chiama “La Prova del Nove” e la prova è decisamente superata e non c’è neppure il rischio di sentirsi troppo in colpa per aver mangiato: gli ingredienti sono genuini e le porzioni decisamente gourmet

Cosa vi serve ad Asmana Wellness World

Quello che serve veramente sono poche cose: il costume e la voglia di rilassarsi. Per il resto forniscono tutto direttamente sul posto, meglio però, possibilmente, portarsi da casa anche cuffia, ciabatte, e due teli (uno grande e uno piccolo), perché noleggiarli ha comunque un costo (telo 4 €, accappatoio 8 €, ciabatte 4 €, kit doccia 2 €).

Dove si trova Asmana Wellness World

relax

Asmana Wellness Word è a Campi Bisenzio si in Via Allende, 10

Orario:

  • da lunedì a giovedì dalle 10,00 alle 23,00
  • venerdì dalle 10.00 alle 24,00
  • sabato dalle 8,30 alle 24,00
  • domenica dalle 8,30 alle 23,00

 

Quanto costa Asmana Wellness World

  • 2 ore: 20€
  • 4 ore: 25€
  • intera giornata: 33€

Prezzi che nel fine settimana, ponti, festivi, agosto e periodo natalizio aumentano di 3€

Come arrivare ad Asmana Wellness World

in auto il centro è a pochi minuti da due caselli autostradali

  • Calenzano (dalla A1)
  • Prato Est (dalla A11)


In autobus (fermata “Limite”)

  • Da Firenze Santa Maria Novella si può prendere il bus urbano 30 A o 30C
  • Da Prato linea Caf CF

 

Info:

Tel. 055 77 67 71  
www.asmana.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *