Relax termale alla Locanda San Martino di Matera, il modo migliore per concludere una giornata di visita della città
La Locanda di San Martino a Matera ha una Spa molto singolare, delle terme romane scavate nei Sassi. Ecco, questo è stato il momento relax del nostro viaggio in Basilicata
Mi piace trattarmi bene e ogni volta che posso cerco di coniugare un viaggio, o anche un semplice week end, con un momento di benessere. Il del ponte delle primo maggio, in compagnia delle mie blogger amiche Roberta Zennaro e Cristina Pasin, è stata l’occasione per sperimentare un’esperienza nuova. Tutto merito di Cristina che – durante il suo viaggio in treno verso Roma – consultando la Lonely Planet ha scovato La Locanda di San Martino: una struttura davvero unica nel cuore di Matera che dà la possibilità di fare un bagno rilassante in una piscina scavata nella roccia tufacea.
Una spa nei Sassi di Matera
Poco importa che non si tratti di acqua termale, quello che offre è un concetto di benessere che richiama quello delle antiche terme romane, a cui si ispira apertamente. Vi aspettavate di trovare a Matera un posto del genere?
C’è poco da raccontare, è tutto da provare, Vi assicuro comunque che trascorrere qualche ora alla Locanda San Martino è stato il modo migliore per concludere una giornata all’insegna dell’esplorazione della città di Matera e dei suoi dintorni.
Vi ho detto che quello che sta alla base della Spa della Locanda San Martino è quello delle terme romane, ecco venite a Matera e scoprirete quanto può essere rilassante e suggestivo.
Il fiore all’occhiello del complesso è proprio la grande vasca che rappresenta il frigidarium, la cui acqua ha una temperatura di 29 gradi. La piscina rupestre è in realtà solo la parte finale di un percorso molto più completo che, tra suoni, luci e colori stuzzica tutti i sensi, insomma si tratta di un percorso sensoriale davvero rigenerante. Un vero e proprio rito dedicato a Medusa, figura mitologica, simbolo dell’eterno ciclo della vita, era anticamente venerata in questa zona.
Percorso benessere
Seguendo un percorso, che è quello delle Terme Romane, si inizia con l’anti-tepidarium dove ci ha accolto un ambiente a temperatura 28 gradi che come primo effetto ha avuto quello di appannare gli obiettivi delle nostre macchine fotografiche.
Ci è bastato entrare qui e guardarci un attimo intorno per capire che quella che avevamo fatto era stata davvero una scelta indovinata.
Belle nei nostri accappatoi bianchi, eravamo davvero pronte per iniziare il percorso benessere. Prima cosa una bella doccia tiepida, per poi farci abbrustolire un po’ dentro la sauna che, con il suo caldo secco a 50 gradi, ci ha preparato al rito dell’acqua.
Eccomi qui, con Cristina, tutta contenta nella grande vasca idromassaggio. C’è posto per 4 persone e noi ce la godiamo. Non so quanto siamo rimaste, ma sicuramente la voglia di uscire era davvero poca. Ma eravamo solo all’inizio e il percorso benessere era appena iniziato.
Dopo la vasca idromassaggio era il momento dell’hammam, il bagno turco, che con la sua nuvola di vapore chi ha abbracciato, allontanando tutto lo stress accumulato.
Completato anche questo, il percorso relax prevedeva una tisana calda ed una sosta sui lettini rilassanti tra luce e musica soffusa.
Noi non guardavamo l’orologio, ma il tempo passava e piano piano si avvicinava il momento di uscire. Non prima però di goderci la meraviglia di sguazzare nella grande
vasca, sotto una soffitto di tufo che terminava, a sorpresa, in un ambiente più riparato, una vasca più piccola per un’ultima esperienza di idromassaggio.
E chi voleva più andare via? Nuotare in questa vasca dà l’impressione di fare un viaggio indietro nel tempo anzi in un’altra dimensione. Io sono una blogger, anche di acqua, ma un’esperienza così ,vi assicuro, non l’avevo mai provata e sono molto contenta di averla condivisa con le mie blogger amiche Roberta e Cristina.
Ed ora qualche informazione pratica:
Le terme della Locanda di San Martino sono aperte sia ai clienti dell’hotel che al pubblico esterno. Quello che cambia è solamente il costo 10 euro per gli interni e 20 per gli esterni.
Per usufruire delle terme della locanda vi consiglio di prenotare in tempo perché, per garantire un maggior benessere, sono ad accesso limitato.
La Locanda di San Martino si trova in via dei Fiorentini, 71 a Matera telefono 0835256600
Per maggiori info cliccate qui