Per prima cosa vi dico che offre tariffe A/R a paritre da 59 euro tutto incluso, il che significa che non bisogna pagare nè per il bagaglio da imbarcare, né durante il viaggio per spuntino o bevande.
Dall’Italia sono 12 gli aeroporti collegati con Vienna da Austrian Airlines (Bologna, Firenze, Milano Linate, Milano Malpensa, Catania, Napoli, Rimini, Roma, Venezia e Verona) per un totale di 116 collegamenti settimanali. Da Vienna c’è la possibilità di coincidenze per numerose mete, soprattutto per l’Europa dell’Est. Complessivamente le mete servite sono 130 e toccano 57 paesi in 4 continenti. Oltre all’Europa anche l’Asia (Bangkok, Delhi, Pechino, Tokyo, ecc.), il Nord Africa (Tripoli, Il Cairo, Hurgada) e il nord America (New York, Toronto e Washington). A questo proposito voglio segnalare l’attenzione che il personale di bordo ha avuto per i passeggeri che da Vienna proseguivano il viaggio verso altre destinazioni. Prima dell’atterraggio li hanno fatti accomodare nei posti avanti, di business class, in modo che all’arrivo potessero lasciare l’aereo velocemente e raggiungere in tempo il volo successivo.
Chi sceglie di viaggiare in Business Class, soprattutto per il lungo raggio, può contare su menù raffinati e poltrone confortevoli che diventano quasi dei veri letti.
Tra i servizi offerti, anche il comodissimo check in tramite cellulare, con tanto di ricezione di carta di imbarco supertecnologica completa di ogni dettaglio: codice a barre 2D, nome, numero del volo e tutte le informazioni utili. Inoltre presentando la carta d’imbarco, fino a 10 giorni dopo il volo, si ha diritto ad una serie di sconti o ingressi gratuiti in musei e gallerie e agevolazioni in alcuni negozi e ristoranti.
E per concludere, la compagnia è membro della Star Alliance, questo significa che ogni volo consente di accumulare punti Miles and More.
One thought on “Austrian Airlines”