About Simonetta Clucher

Mi sono laureata in lettere moderne all’Università di Tor Vergata, per poi conseguire un titolo post laurea in comunicazione. Ho lavorato molti anni come giornalista televisiva e per diverse importanti testate giornalistiche. Al blogging arrivo molto presto, nel 2006. Aprire un blog per me ha rappresentato l’occasione e il modo per mettere insieme due mie grandi passioni: scrivere e viaggiare. Quell’anno dovevo andare in Nepal ed ero un po’ stanca di scrivere sulle mie care vecchie moleskine e così ho scelto di sostituirle con il pc per raccontare i miei viaggi. Sono una delle co-fondatrici dell'Associazione Italiana Travel Blogger.
ricetta originale banana bread americano

Banana Bread, ricetta originale

Come promesso, dopo il pane tedesco alle mele (Uckermärkisches Apfelbrot) torno a proporvi un altro pane dolce con la frutta, questa volta si tratta della ricetta del banana bread (pane alle banane) ...

Un nuovo ascensore per il Colosseo

Il Colosseo diventa più accessibile grazie ad un nuovo ascensore che, a partire dalla metà di giugno, consentirà ai visitatori di accedere ai livelli più elevati del monumento, ovvero alla galleria p...

Ricetta del pollo piri piri

La ricetta di oggi ci porta in Portogallo con il pollo piri piri. Vi dico subito che piri piri è il nome di un peperoncino molto piccante, arrivati in Europa grazie ai coloni portoghesi che li import...

Una foca monaca a Tel Aviv

Davvero una bella sorpresa sulle spiagge di Tel Aviv dove Da qualche giorno è arrivata una visitatrice davvero speciale. Si chiama Yulia, e come vedete dalle immagini, non è una ragazza, ma una foca ...
bandiera belgio

Bandiera del Belgio, storia e significato

La bandiera del Belgio è un tricolore il cui disegno è basato su quello della bandiera francese, ovviamente con colori propri. La nascita della bandiera del Belgio fu adottata il 30 settembre 1830. L...

Ricetta della Blanquette di pollo

Oggi torniamo in Francia con la ricetta della Blanquette di pollo, un piatto cremoso reso ancora più delicata da una crema a base di besciamella. Come preparare la blanquette di pollo Per la preparaz...

Il pane tedesco è Patrimonio Unesco

Io adoro il pane e quello tedesco in particolare. Pensate che una volta, di ritorno dall’Islanda, ho fatto scalo a Düsseldorf e ne ho approfittato per prendere il treno, andare in città, comprare il ...