Mi sono laureata in lettere moderne all’Università di Tor Vergata, successivamente ho conseguito un titolo post laurea in comunicazione. Ho lavorato molti anni come giornalista televisiva e per diverse importanti testate giornalistiche. Attualmente sono direttore responsabile della rivista di cicloturismo "Impronte - Storie a Pedali" e lavoro come giornalista per NTN - Nuova Tv Nazionale.
Al blogging arrivo molto preso, nel 2006. Aprire un blog per me ha rappresentato l’occasione e il modo per mettere insieme due mie grandi passioni: scrivere e viaggiare. Quell’anno dovevo andare in Nepal ed ero un po’ stanca di scrivere sulle mie care vecchie moleskine e così ho scelto di sostituirle con il pc per raccontare i miei viaggi. Sono una delle co-fondatrici dell'Associazione Italiana Travel Blogger.
Una delle cose più piacevoli della mia Pasqua in Svizzera è stata senza dubbio il relax che ci ha regalato Aquarena, uno stabilimento termale a Schinznach. La sapevano lunga gli antichi romani che de...
Quando nel 1485, dopo una vittoria militare a Bosworth, il re Enrico VII formò un suo corpo di guardia, tutto avrà pensato tranne che, 522 anni dopo, a vestire la divisa delle guardie della torre di ...
Oggi vi propongo la ricetta del rösti, piatto tipico della cucina svizzera a base di patate, che ho scoperto durante il mio recente viaggio in Svizzera. Una sera a cena abbiamo volutamente fatto sost...
Una città dal nome difficile da pronunciare, ma anche da ricordare. Rehinfelden, questa un’altra mete del mio viaggio in Svizzera. E’ la più antica città della Svizzera fondata dai von Zä...
Erode il Grande, regnò 40 anni, ma di lui si ricorda solo che è stato il re che ordinò la strage degli innocenti. Ora c’è un motivo in più per ricordarlo… in Israele, un gruppo di archeol...
Buon compleanno Alitalia! La compagnia di bandiera compie infatti i sessant’anni del suo primo volo. Ai comandi del trimotore Fiat G-12 “Alcione” c’era il comandante Virginio ...
Lo scorso mese di novembre uno studio della George Washington University che aveva analizzato alcuni patrimonio dell’umanità aveva clamorosamente bocciato Venezia, assegnandole una votazione di...
Ma che cos’è?Ci siamo chiesti tutti insieme… davanti a questo oggetto (non volante) non identificato. “Non volante” ho specificato… anche perché a guardarlo bene sembra ...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policyAccetto [https://sullestradedelmondo.it/privacy-policy/]
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.