About Simonetta Clucher

Mi sono laureata in lettere moderne all’Università di Tor Vergata, per poi conseguire un titolo post laurea in comunicazione. Ho lavorato molti anni come giornalista televisiva e per diverse importanti testate giornalistiche. Al blogging arrivo molto presto, nel 2006. Aprire un blog per me ha rappresentato l’occasione e il modo per mettere insieme due mie grandi passioni: scrivere e viaggiare. Quell’anno dovevo andare in Nepal ed ero un po’ stanca di scrivere sulle mie care vecchie moleskine e così ho scelto di sostituirle con il pc per raccontare i miei viaggi. Sono una delle co-fondatrici dell'Associazione Italiana Travel Blogger.
terreno arido

Siccità in India

Per combattere la siccità le contadine indiane del Madhya Pradesh (India Centrale) hanno scelto di fare una sorta di danza della pioggia. Una cerimonia propiziatrice fatta in topless. I raccolti sono...

In viaggio tra India e Nepal

India e Nepal (1): inizia il diario di Davide Come annunciato, ecco on line il primo diario di Davide.Ho scelto di iniziare con India e Nepal per due motivi. Primo perché del Nepal ho già iniziato a ...

Sulle Strade di… Roma

  Si girare il mondo è bello, ma quando si vive in una città come Roma basta una giornata di sole (e non mancano) e una bicicletta per vedere posti stupendi. Questo è il mio preferito: il Parco ...
guru

Quando visitare il Nepal

Questo è un post che vuole rispondere direttamente ad una domanda di Monica che mi ha contattato per sapere quando visitare il Nepal e avere notizie sul clima del Nepal in gennaio. In Nepal il clima ...

Buon capodanno newarese

Oggi è il mio compleanno, ma questo lo avete già capito.Per tutto il giorno ho ricevuto telefonate ed sms di auguri. Niente di straordinario, capita a tutti. Ma pochi minuti fa ho ricevuto l’au...
asceti

Nepal Maldive: L’itinerario

Questo itinerario di viaggio che va dal Nepal alle Maldive mi sta molto a cuore, perché è proprio quando Avventure nel Mondo mi ha assegnato questo viaggio come coordinatrice, che ho deciso di aprire...

Omar Khayyam

La vita è viaggioe viaggiareè vivere due volte (Omar Khayyam, poeta persiano del Xll sec.)
mano buddha

Il Buddismo in Italia

Approfitto della visita a Roma del Dalai Lama per parlare di Buddismo, una religione che è sempre più diffusa anche in Italia. Il mio primo contatto con questa spiritualità è stato nel 1988, l’...