About Simonetta Clucher

Mi sono laureata in lettere moderne all’Università di Tor Vergata, per poi conseguire un titolo post laurea in comunicazione. Ho lavorato molti anni come giornalista televisiva e per diverse importanti testate giornalistiche. Al blogging arrivo molto preso, nel 2006. Aprire un blog per me ha rappresentato l’occasione e il modo per mettere insieme due mie grandi passioni: scrivere e viaggiare. Quell’anno dovevo andare in Nepal ed ero un po’ stanca di scrivere sulle mie care vecchie moleskine e così ho scelto di sostituirle con il pc per raccontare i miei viaggi. Sono una delle co-fondatrici dell'Associazione Italiana Travel Blogger.

Ricetta del Pollo alla Kiev

La ricetta di oggi è quella del pollo alla Kiev, un piatto che arriva dall’Ucraina, anche se pare sia nato in realtà in Francia nel ‘700, da qui sarebbe poi stato “adottato” d...

Viaggio in Puglia on the road

Ogni estate sono tanti gli italiani (e non solo) che scelgono la Puglia come meta delle proprie vacanze, il mare è stupendo, ma limitarsi ad una sola vacanza balneare sarebbe davvero un peccato. Perc...

Notti dell’Archeologia

Se quest’anno siete in vacanza in Toscana non perdete l’occasione della Notti dell’archeologia che dal primo al 31 luglio tornano con la ventesima edizione,  l’appuntamento es...

A Monteriggioni torna la festa medievale

Anche quest’anno a Monteriggioni torna la tradizionale festa medievale, che si terrà dal 6 al 9 luglio ed è da tempo considerata come una fra le più importanti e longeve feste italiane di rievo...

A Cortona per la mostra del Signorelli

La città di Cortona rende omaggio al suo più illustre cittadino, Luca Signorelli ((1450 – 1523), per celebrare l’anniversario dei 500 anni della sua morte, e quale modo migliore se non con una ...

Porrettana Express

Oggi parliamo della Porrettana Express, perché se da un lato si va verso treni sempre più veloci – tanto da fare concorrenza agli aerei – in parallelo cresce il fascino dei viaggi a bordo...

Roma Baccalà

Ha preso il via ieri sera la quarta edizione di Roma Baccalà che proseguirà fino a domenica 25 giugno alla Garbatella con orario ore 12.00 – 24.00. Ad attendere tutti i golosissimi visitatori è...

Il museo ninfeo di Piazza Vittorio

Tra le tante cose che si possono visitare a Roma, al quartiere Esquilino ci sono anche gli Horti Lamiani, i cui resti sono visibili al museo Ninfeo di Piazza Vittorio, all’interno del palazzo d...

Notte Bianca a Tel Aviv

Una notte indimenticabile attende tutti coloro che giovedì prossimo si troveranno a Tel Aviv. “La città bianca” che non dorme mai quella sera avrà una scusa in più per stare sveglia.Giovedì 29 giugno...