Bandiera brasiliana: significato, storia e curiosità

Qual è il significato della bandiera brasiliana? prima di rispondere inizio con una curiosità, una particolarità che molti non conoscono. Nella bandiera brasiliana è rappresentata, si fa per dire, una vera carta del cielo. Ma non un cielo qualunque, quello del giorno della proclamazione della Repubblica del Brasile.

BANDIERA brasiliana al carnevale di Nizza

Significato delle stelle nella bandiera brasiliana

Chi mi segue sa già che il simbolo più ricorrente nelle bandiere del mondo sono le stelle, ma per quelle della bandiera del Brasile c’è una gran bella differenza. Ad una prima occhiata sembrano stelle messe in modo disordinato, un po’ a caso. Niente di più sbagliato, perché quelle della bandiera brasiliana sono vere stelle e rappresentano il cielo di Rio de Janeiro del 15 novembre 1889 (giorno della dichiarazione della Repubblica) alle ore ore 8,30

Quelle odierne sono 27 stelle, appartenenti a 9 costellazioni, che rappresentano gli stati della federazione. Tra queste le più importanti sono la stella Sirio e la stella Spica e poi la Croce del Sud (il cielo rappresentato, infatti, è quello dell’emisfero australe). E proprio perché si tratta di stelle reali, non hanno tutte la stessa dimensione per rappresentare la loro magnitudine reale.

significato e storia della bandiera brasiliana

Questa forse è una curiosità che non tutti sanno. Anzi, c’è anche chi non si è mai accorto delle stelle.

Ed ecco stelle e costellazioni presenti sulla bandiera del Brasile

  • Procione (α Canis Minoris);
  • Il Cane Maggiore (la stella principale è Sirio);
  • Canopo (α Carinae);
  • Spica (α Virginis);
  • L’Idra;
  • La Croce del Sud;
  • σ Octantis;
  • Il Triangolo Australe;
  • Lo Scorpione

Storia della bandiera brasiliana

A Auriverde: la verde-oro

Quando si pensa alla bandiera brasiliana la prima cosa che vengono in mente sono i suoi colori nazionali: il verde e il giallo e poi la sfera blu che si trova al centro della bandiera. Per i brasiliani la loro bandiera è chiamata A Auriverde, ovvero “La Verde-oro

Non ci sono dubbi, la bandiere del Brasile rientra nel gruppo delle bandiere più famose e riconoscibili al mondo, forse anche per innegabili motivi calcistici.

la bandiera brasiliana ha anche un significato e una valore sportivo

La bandiera brasiliana ha una bella storia e un significato sottolineato da una ricca e dettagliata simbologia. La bandiera è cambiata nel tempo seguendo di pari passo l’evolversi della storia brasiliana.

Significato della bandiera brasiliana è nei colori e nei simboli

L’attuale bandiera del Brasile è stata adottata solo l’11 maggio 1992, ma si tratta, come vi spiegherò tra poco, di piccoli cambiamenti rispetto alla bandiera del 1889. Quello che è cambiato con gli anni, in questo caso, è solo il numero delle stelle. Nella prima bandiera erano 21, passate poi a 22, 23 e infine alle attuali 27. Come vi ho detto le stelle stanno a rappresentare gli stati della Repubblica Federale del Brasile, quindi – così come è accaduto con la bandiera degli Stati Uniti d’America – la crescita del numero degli Stati ha comportato anche un aumento delle stelle della bandiera brasiliana. La corrispondenza tra le stelle e gli stati membri della federazione è regolata dalla legge brasiliana, che prevede che questa sia aggiornata ogni qual vota c’è l’aggiunta o la diminuzione di uno stato

bandiera brasiliana canyon

Una bandiera provvisoria per il Brasile

Vi ho detto che il Brasile ha adottato questa bandiera nel 1889, per la precisione il 19 novembre, cioè quattro giorni dopo la proclamazione delle Repubblica. Nei quattro giorni precedenti, ecco un’altra curiosità sulla bandiera brasiliana, era stata scelta a rappresentare il Brasile una bandiera del tutto diversa, e si ispirava a quella statunitense. Era una bandiera stelle e strisce gialla e verde, a dire il vero anche abbastanza bruttina.

Bandiera temporanea durata solo 4 giorni

Fu adottata il 15 novembre per lasciare il posto alla nuova bandiera il 19 novembre. Forse la vita più breve di una bandiera.

Significato dei colori della bandiera brasiliana

I colori giallo-verde della bandiera del Brasile nascono molto prima dell’attuale questa bandiera. Li troviamo, infatti, già nella bandiera imperiale del 1822, che fu disegnata dal pittore JB Debret. Per il vessillo nazionale si ispirò alle bandiere delle insegne militari di Napoleone, di cui era un grande ammiratore. La bandiera aveva un rombo giallo in campo verde con all’interno lo stemma reale, poi sostituito da quello imperiale.

Bandiera imperiale del Brasile

Nella sua bandiera Debret volle ricordare nel significato dei colori il verde della foresta brasiliana (Amazzonica), ma al tempo stesso voleva essere un omaggio a Napoleone. Il colore giallo voleva invece rappresentare il ricco il sottosuolo brasiliano, in particolare l’oro, le cui miniere all’epoca erano le più grandi del mondo. Pensate che tra il 1500 a il 1900 venne estratto in Brasile talmente tanto oro che da superare quello estratto fino ad allora in tutto il mondo.

Il blu rappresenta il cielo sul quale sono rappresentate le stelle bianche, colore indice di pace.

C’è poi una seconda spiegazione per i colori giallo e verde. C’è chi li collega, rispettivamente, alla famiglia reale del primo imperatore del Brasile  Braganza di Pedro I e alla Casa d’Asburgo della la moglie Leopoldina.

Dalla bandiera imperiale a quella repubblicana i colori restano gli stessi

Il Brasile passò da Impero a Repubblica con un colpo di Stato. Evento che in genere porta a creare una frattura con il passato. Questo non avvenne per la bandiera brasiliana. I repubblicani scelsero di conservare l’idea della bandiera brasiliana monarchica mantenendo lo sfondo verde con il rombo giallo-oro importante per il suo significato il grande cerchio blu con una fascia e le stelle che andò a sostituire lo stemma imperiale.

Significato della fascia bianca

La fascia bianca rappresenta l’equatore (terrestre e celeste) ed ha inscritto il motto “Ordem e Progresso” (“Ordine e Progresso“), tratto da una frase di Auguste Comte. Nella sfera furono poi disegnate, come vi ho già detto, le stelle che oggi sono 27.

La stella solitaria Spica, posta al di sopra della fascia bianca, rappresenta la parte del Brasile che si trova nell’emisfero boreale.

One thought on “Bandiera brasiliana: significato, storia e curiosità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *