Bandiera del Belgio, storia e significato

La bandiera del Belgio è un tricolore il cui disegno è basato su quello della bandiera francese, ovviamente con colori propri.

bandiera  belgio

La nascita della bandiera del Belgio fu adottata il 30 settembre 1830. L’esigenza per il Belgio di avere una propria bandiera nasce in modo naturale in seguito all’ottenimento dell’indipendenza dai Paesi Bassi. Ad ottenere l’incarico di progettare la bandiera furono, nel settembre dello stesso anno, l’avvocato e giornalista a Édouard Ducpétiaux e l’avvocato e politico belga Lucien Jottrand.

Il risultato fu una bandiera che aveva gli stessi colori dello stemma del primo Ducato di Brabante che raffigurava un leone d’oro (giallo), con gli artigli e la lingua color rosso, il tutto su uno sfondo nero.

Colori che per il Belgio sono molto importanti perché sono anche un chiaro richiamo a quelli della vecchia bandiera a bande orizzontali usata durante i moti del 1789, bandiera che aveva però il nero al centro, il rosso in alto e il giallo in basso.

Una bandiera simile, nei colori, a quella della Germania, anche se posti in un ordine diverso.

La bandiera approvata nel 1830 aveva i colori nero, giallo, rosso disposti orizzontalmente (dal basso verso l’alto). Questa bandiera restò in vigore per circa un anno, l’anno successivo un decreto stabilì il passaggio dalle bande orizzontali a quelle verticali, di uguali dimensioni.

A partire quindi dal 23 gennaio 1831, la bandiera belga è quella che conosciamo oggi.

Marie Abts, fu lei che cucì la prima bandiera

La storia ci ha riportato anche il nome della sarta che cucì le prime due bandiere del Belgio, si tratta di Marie Abts. Il laboratorio, che teneva insieme al marito, dava lavoro a quattro commesse e cinque domestiche. In rue du Marché aux Herbes 85, si può vedere la targa commemorativa affissa nei pressi dell’edificio dove si trovava la merceria. La vecchia casa, che sorgeva non lontano dalla Grand-Place, fu infatti demolita nel 1862.

Al Regio Museo dell’Esercito e di Storia Militare si può invece ammirare il dipinto che il pittore Emile Vermeersch realizzò nel 1926. Il quadro raffigura Marie Abts nell’atto di porgere la prima bandiera belga a Eduard Ducpétiaux

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *