Bandiera della Tunisia, storia e significato

Oggi vi porto a scoprire i segreti del significato della bandiera della Tunisia.

Storia della bandiera della Tunisia

La bandiera, adottata per la prima volta  nel 1831 dal bey tunisino Hassine II, si compone di un cerchio bianco su fondo rosso, con al suo interno sono disegnate, sempre in rosso, una mezzaluna ed una stella.

Nel 1956, dopo che la Tunisia ottenne l’indipendenza dalla Francia, il suo uso fu confermato e questa divenne la bandiera nazionale tunisina.

bandiera tunisia

Il significato dei colori della bandiera della Tunsia

Sono solo due i colori della bandiera tunisina, il rosso e il bianco.

Il primo, un tempo legato all’impero ottomano, ora sta a ricordare il colore del sangue del martiri, mentre il secondo è simbolo di pace.

bandiera tunisina

Il significato dei simboli della bandiera della Tunisia

La luna è quella calante, simbolo del mondo arabo, che sta a ricordare che in passato il Paese faceva parte dell’Impero Ottomano. La bandiera stessa, forse lo avete già notato, ricorda un po’ la bandiera della Turchia.

Significato della stella

La stella invece, con le sue cinque punte, sta a simboleggiare i cinque pilastri dell’Islam. Luna e stella poi sono considerati anche segni di buon auspicio.

Tunisia bandiera

Pensate che la stella è il simbolo più utilizzato nelle bandiere di tutto il mondo.

Troviamo stelle nella bandiera cubana e in quella americana (dalla quale deriva), nella bandiera europea, e ancora nella bandiera del Marocco, di Israele, in quella della Cina e in molte altre ancora. Anche se poi in ogni bandiera il significato della stella (o delle stelle) è molto diverso e legato spesso alla storia del Paese. La bandiera della Tunisia è contraddistinta anche dal quarto simbolo più diffuso nelle bandiere del mondo: la luna.

Significato della mezzaluna

La mezzaluna, come tutti sapete è un simbolo che richiama alla fede islamica, però il suo uso è relativamente recente. Sarebbe stato utilizzato solo a partire dalla metà del XV secolo e questo semplicemente perché i musulmani non utilizzavano simboli, né bandiere per contraddistinguersi.

Altro record per la bandiera della Tunisia è il colore, che è il più rappresentato nelle bandiere del mondo, seguono il blu e il giallo.

2 thoughts on “Bandiera della Tunisia, storia e significato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *