Bandiera della Giamaica

La bandiera Giamaica è una croce dorata con due triangoli neri e verdi. È stata approvata nell’agosto del 1962 e scelta grazie concorso nazionale e relativo voto popolare.

bandiera giamaicana cover

Storia della bandiera giamaicana

Per la Giamaica – che era stata per circa tre secoli sotto il dominio britannico – la conquista dell’indipendenza coincise con l’esigenza di avere una propria bandiera

Fu così che il 6 agosto 1962 la bandiera giamaicana fu issata per la prima volta, mentre, contemporaneamente, veniva ammainata per sempre la bandiera britannica.

La prima proposta per la nuova bandiera della Giamaica era una semplice bandiera con tre bande orizzontali – verde, giallo e nero – ma fu scartata perché ricordava troppo le bandiere delle altre ex colonie inglesi. L’epoca coloniale era finita e serviva una bandiera che segnasse il nuovo corso della Giamaica. Fu così che ci si orientò per il disegno attuale: una croce color oro che divide lo spazio in quattro triangoli due verdi e due neri.

I colori della bandiera della Giamaica

I colori della bandiera della Giamaica sono tre: verde, nero e giallo. Colori che da soli rappresentano due eccezioni nel panorama mondiale della bandiere. Come prima cosa questa è l’unica bandiera che non contiene almeno uno dei colori più utilizzati, ovvero il rosso, il bianco e l’azzurro. La seconda caratteristica di questi colori sono molto africani e strettamente legati al continente africano e sono gli stessi utilizzati dall’African National Congress  (ANC)

Bandiera della Giamaica

Significato dei colori della bandiera giamaicana

I tre colori della bandiera vogliono ricordare le origini della popolazione e le ricchezze dell’isola

Il verde è un richiamo alla terra, alla sua fertilità, alla natura e alle risorse agricole della Giamaica. Verde è anche speranza per il futuro

Natura

Il giallo è il colore dell’oro che da un lato ricorda il colore del sole che in Giamaica splende praticamente sempre, dall’altro la ricchezza del Paese

E poi c’è il nero, che richiama il colore della pelle degli abitanti – di origine africana – ma al tempo stesso è un richiamo alle difficoltà del passato.

Qualche curiosità sulla bandiera giamaicana

In Giamaica la bandiera che viene considerata veramente come l’emblema sacro della nazione. Ecco perché gli si deve il massimo rispetto. Rispetto che ha dettato anche da alcune regole come ad esempio il fatto che la bandiera non debba mai toccare il suolo, ma anche che una bandiera deteriorata non può essere esposta. Non va buttata, ma va bruciata. Un’abitudine quest’ultima che avevamo già visto per la bandiera degli Stati Uniti.

In Giamaica ti vorrebbe che la bandiera fosse presente in tutti gli edifici pubblici scuole comprese, ma che venga è mai nata ogni giorno al tramonto per essere issata nuovamente sul pennone le 8 di mattina.

E durante la cerimonia dell’alzabandiera gli uomini dovrebbero togliersi il cappello per tutti stare sugli attenti con lo sguardo rivolto verso la bandiera.

Spiaggia

In Giamaica La bandiera ha la sua dignità e per questo motivo non è visto di buon occhio il suo utilizzo per scopi decorativi, inoltre sulla bandiera non sono ammessi immagini, lettere o altro.

Non è consentito neppure di far sventolare la bandiera della Giamaica dalle auto, una eccezione i veicoli di Stato e quelli militari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *