La bandiera irlandese è un tipico tricolore a tre bande verticali, anche questo, come la bandiera italiana, deriva dalla bandiera francese, ma con un significato diverso e, ovviamente, tutto suo.

Anche se nasce come bandiera nazionale solo nel 1922, quando lo Stato Libero Irlandese, la sceglie come vessillo ufficiale, anche se è solo nel 1937, quando il Paese assunse il nome di Éire, che alla bandiera ha anche valore costituzionale.
La bandiera irlandese, infatti, è descritta nell’articolo 7 della costituzione, dove si possono leggere i seguenti versi:
“The national flag is Tricolour. The principal colors are green, white and orange.”

Nonostante la sua storia recente, c’è da dire, come abbiamo visto già per molte altre bandiere, che una bandiera con gli stessi colori era già stata utilizzata anche in precedenza.
Dobbiamo tornare indietro di un secolo quando apparve una prima bandiera tricolore. Siamo nella prima metà dell’Ottocento, una bandiere, che a dire il vero, inizialmente non fu molto apprezzata dal popolo.

Troviamo ancora una bandiera tricolore nel 1848, in occasione di eventi commemorativi della rivoluzione francese
Significato dei colori della bandiera irlandese
I colori della Repubblica d’Irlanda sono, da sinistra verso destra, verde, bianco e arancio. Tre bande verticali di identica dimensione. Colori che rappresentano le diverse popolazioni dell’Irlanda.

Il verde rappresenta i cattolici e l’arancione gli unionisti protestanti.
La banda bianca centrale è invece un simbolo di pace (così come nella bandiera della Polonia) ed evoca la convivenza pacifica di tutta la popolazione irlandese. Un’unità che non ebbe però seguito.
Nel 1920, con la creazione dell’Irlanda del Nord, si decide di dividere l’isola in due. da una parte la Repubblica d’Irlanda (EIRE) e dall’altra l’Irlanda del Nord, sotto la corona britannica.
La bandiera irlandese poi rientra anche tra i simboli della festa di San Patrizio insieme al al cappello verde, alla birra, al trifoglio e ovviamente al colore verde.

Bandiere simili
La bandiera irlandese assomiglia molto a quella italiana, si differenzia solo dall’ultima banda che è arancione, anziché rossa.
Sicuramente è molto più simile alla bandiera della Costa d’Avorio, che ha gli stessi colori, ma disposti diversamente, ovvero arancione vicino all’asta, bianco al centro e verde sulla banda esterna