Bandiera del Madagascar, storia e significato

La bandiera del Madagascar è formata da tre bande rettangolari dai colori bianco rosso e verde, ma non lasciatevi ingannare è molto diversa dalla bandiera italiana perché – a differenza della nostra – si compone di una banda verticale (bianca) vicino al pennone e di due orizzontali. (rossa sopra e verde sotto).

Bandiera del Madagascar storia e significato

Questa bandiera fu adottata in Madagascar nel 1958, ovvero due anni prima che il Paese ottenne l’Indipendenza dalla Francia.

La bandiera è molto semplice, ma al tempo stesso ricchissima di significato, al punto che possiamo dire che vada a riassumere la storia e il popolo del Madagascar.

Palazzo della Regina

Un significato legato ai colori. Per prima cosa il rosso e il bianco sono colori che ritroviamo già nella bandiera del Regno del Madagascar, quello dell’ultima regina, Ranavalona III (della dinastia Merina). Quando la sovrana fu deposta dai francesi il Madagascar perse la sua indipendenza e dal 1997 al 1960 divenne una colonia, in quel periodo all’isola sottomessa vennero imposti i colori della bandiera francese (blu, bianco e rosso).

Bandiera del Madagascar

Il rosso ed il bianco sono anche i colori della bandiera dell’Indonesia, Paese dal quale proviene una delle etnie malgasce, quella della tribù Merina, che rappresentano l’etnia di maggioranza prevalente nell’altopiano.

madagascar la bandiera nazionale

Nel 1958 alla bandiera fu aggiunto anche il verde in rappresentanza dell’etnia Hova, che sono un’etnia di minoranza che risiedevano lungo le coste, ma che ebbero ebbero un ruolo molto importante nel movimento indipendentista del Paese e nelle agitazioni anti francesi.

Spiaggia

Durante il mio viaggio in Madagascar la guida ci ha spiegato anche un altro significato della bandiera, secondo il quale il rosso è il colore reale, il bianco indica la purezza, mentre il verde – molto semplicemente – la speranza.

Curiosità

Il Madagascar ha anche una pianta simbolo che è l’Euphorbia pulcherrima, ovvero la pianta che noi comunemente chiamiamo “stella di Natale”.

sagoma madagascar con i colori della bandiera

La pianta infatti nei colori richiama la bandiera del Madagascar mentre la sua foglia, piegata a metà ricorda il profilo dell’Isola. Ultima cosa, se per noi è la Stella di Natale per i malgasci è la Stella di Pasqua perché fiorisce ad aprile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *