Bandiera dell’Ucraina, storia e significato

In questi giorni di crisi con la Russia l’Ucraina ha voluto celebrare, per la prima volta nella sua storia, la Giornata dell’Unità in occasione della quale abbiamo visto nelle strade molte persone sventolare la bandiera nazionale di colore giallo e azzurro.

significato bandiera ucraina

Evento che, non a caso, ha coinciso con la data in – secondo l’Occidente – la Russia avrebbe potuto invadere il Paese.

L’invasione alla fine c’è stata, anche se slittata di alcuni giorni. Mentre il mondo ha condannato l’azione militare di Putin, a Roma il Colosseo si è tinto dei colori giallo e blu dell’Ucraina come segno di solidarietà con il popolo ucraino.

E la bandiera dell’Ucraina su Amazon è molto ricercata perché in questi giorni sono in molti che hanno scelta di esporla in segno di vicinanza con gli ucraini.

Ucraina, quando la bandiera era proibita

Durante il periodo del dominio sovietico la bandiera dell’Ucraina era un simbolo proibito perché vista come simbolo di nazionalismo. Chiunque avesse osato esporla rischiava di essere punito per “propaganda antisovietica, con tutto ciò che ne poteva conseguire.

Tutto questo fino al 28 gennaio 1992 quando, una volta ottenuta l’indipendenza, venne ammainata la bandiera rossa e blu, colori simbolo della Repubblica Sovietica, per essere sostituita con quella attuale blu e gialla.

bandiera ucraina storia

Significato dei colori della bandiera dell’Ucraina

La bandiera dell’Ucraina è formata da due bande orizzonti e dai colori blu e giallo. Due colori che richiamano due precise immagini: il blu è il simbolo del cielo ucraino e il giallo invece è quello dei campi di grano. Immagini che rispettivamente rappresentano la pace e la prosperità. Quindi pace legato all’azzurro a differenza del bianco come avviene per la bandiera della Polonia e la bandiera dell’Irlanda

Qualche cenno storico

kiev

La storia recente di questa bandiera inizia nel 1992, quando da poco il Paese aveva ottenuto l’indipendenza, ma la sua è una storia molto più lunga.

significato bandiera ucraina

I colori blu e giallo della bandiera sono quelli che contraddistinguevano nel XIII secolo le insegne dei principati medievali durante la lotta contro l’invasione mongola. Stessi colori che troviamo nello stemma di Bogdan Chmel’nickj, l’eroe nazionale ucraino che nel XVII secolo mise fine al dominio polacco e lituano.

STORIA DELLA BANDIERA UCRAINA

Il giorno della bandiera

Il giorno della bandiera in Ucraina è stato istituito nel 2004 e si celebra il 23 agosto

Una bandiera da record

A Kiev, nel complesso museale della seconda guerra mondiale, si trova la più grande bandiera di tutta l’Ucraina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *