E’ arancione la bandiera che premia i paesi che si distinguono per la qualità dell’offerta del proprio territorio. Un riconoscimenti molto ambito, perché quello assegnato dal Touring Club Italiano è un vero e proprio marchio di qualità che viene assegnato secondo parametri molto rigorosi, che prevedono la verifica di ben 250 criteri
Per i 189 paesi che hanno acquisito il diritto di poter sventolare il prestigioso vessillo c’è anche San Ginesio (MC), nelle Marche, che nei prossimi giorni ospiterà l’XI Rassegna nazionale dei Paesi Bandiera arancione. Tre giorni di festa, dall’8 al 10 giugno, contraddistinti da un ricco programma di eventi: sfilate di gruppi storici, eventi culturali e musicali, mostre d’arte, visite guidate, convegni, prodotti tipici e anche un blog tour che vede tra gli invitati anche noi di “Sulle Strade del Mondo”, insieme a Vologratis, Viaggiatori Low Cost, Girovagate e Turista Gratis. Per noi un modo di vivere e raccontare, con immagini e parole, lo spirito di questa festa, ma anche per conoscere meglio a zona e visitare alcuni di questi borghi.
I paesi bandiera arancione nelle Marche sono: Gradara (PU); Mercatello sul Metauro (PU); Mondavio (PU); Corinaldo (AN); Genga (AN); Ostra (AN); Staffolo (AN); Camerino (MC); Montecassiano (MC); Montelupone (MC); Pievebovigliana (MC); San Ginesio (MC); Sarnano (MC); Urbisaglia (MC); Monterubbiano (FM); Acquaviva Picena (AP); Ripatransone (AP).
Per seguirci a distanza i mezzi sono sempre gli stessi, i nostri blog, Facebook e Twitter, a proposito segnatevi l’hashtag #dreamingTClub. Per chi invece preferisce seguirci a distanza molto ravvicinata, l’invito è quello di fare un salto a San Ginesio. Per tutti un’occasione unica per essere presente ad un bellissimo evento e al tempo stesso scoprire, attraverso immagini e prodotti esposti, le bellezze delle Marche, e di tutte quelle realtà italiane che saranno presenti con oltre 100 stand.
Ed ora qualche dettaglio sul programma:
Visite guidate a San Ginesio e ai paesi bandiera arancioni vicino (9 – ore 16 e e 10 giugno ore 10,30-16)
Enogastronomia: Cene (8-9 giugno) a base di prodotti marchigiani
Spettacoli: Le nuove sonorità popolari (8-9 giugno ore 22), sfilate di gruppi storici, eventi artistici e culturali (9 giugno dalle ore 15 e 10 giugno dalle 16), esibizione gruppi folcloristici (10 giugno ore 18)
I convegni: “Facciamoli rivivere – mobili e tradizioni di altri tempi per riscoprire il futuro” (8 giugno – ore 11); “L’entroterra italiano: reale potenzialità per il recupero economico” (9 giugno – ore 11) “I mercati biologici e la spesa anti crisi” (10 giugno – ore 11)
In programma anche momenti più istituzionali, come la cerimonia del passaggio della coppa tra il Sindaco di Collodi e quello di San Ginesio, in occasione dell’apertura ufficiale dell’XI Rassegna nazionale dei Paesi Bandiera arancione (9 giugno ore 15), il Consiglio direttivo dei Paesi Bandiera Arancione (9 giugno ore 16), l’Assemblea Nazionale Associazione Paesi Bandiera Arancione (10 giugno ore 10).
2 thoughts on “Bandiere arancioni a San Ginesio”