Baubeach la spiaggia dove i cani sono i benevenuti

ingresso BaubeachChe a Django piace l’acqua lo sapete già, lo avete visto nuotare lo scorso anno a Riva di Polline, la spiaggia pet friendly sul lago di Bracciano. Questa volta ha cambiato spiaggia ed ha scelto la più famosa (tra i cani) del litorale romano: BauBeach a Maccarese.

 

Relax in spiaggia con i cani liberi, amati e tollerati


Sarà stata l’emozione ma Django, il mio cane meticcio di taglia grande, appena arrivato al Baubeach a Maccarese (RM) si è espresso al meglio sulla spiaggia.
Per fortuna lasciare pulito sulla sabbia è davvero semplice e i raccoglitori, con le buste messe a disposizione dallo stabilimento, si trovano ovunque (anche subito all’entrata) così come i contenitori per le deiezioni. 

baubeach le feci si buttano qui

Qui la raccolta è …. molto differenziata

E’ bene affrontare subito un argomento: al Baubeach sono garantite ottime condizioni igieniche e non è vero che i cani sporcano, anzi l’arenile è più pulito di tante alte zone di Ostia ed è assicurata anche la raccolta differenziata con contenitori appositi e cartelli che spiegano con chiarezza dove gettare i rifiuti che non si trovano in altri stabilimenti. 

Anche per questa sensibilità all’ambiente, il RINA Service S.p.A ha quest’anno certificato la struttura con la ISO 13009, il massimo riconoscimento per una struttura balneare in materia di rispetto degli standard di sicurezza, qualità e rispetto ambientale.

Baubeach novità 2017

spazio per ambientarsiTra le novità di quest’anno, un’area chiamata il Limbo (o meglio il “Luogo dove ritrovare la tua libertà”) studiata per lasciare che il cane prenda confidenza con l’ambiente prima di lasciarlo socializzare liberamente. 

Area per cani piccoli o fifoniPer i cani piccoli o fifoni è stata poi studiata un’area a loro dedicata; è stato istituito anche il TAXI BAU, un’auto messa disposizione dei Soci della Concessionaria Fiori di Roma, nelle giornate di intenso traffico e per chi ha parcheggiato lontano dalla struttura; 

Al Baubeach anche attività per umani

Laboratorio di pittura

Tra le attività pensate invece per noi umani, in spiaggia c’è la possibilità anche di dare sfogo alla propria creatività con la guida della pittrice Karen Thomas, che già da anni organizza presso il Baubeach dei workshop di Action Painting, in cui si realizzano quadri su pannelli allestiti su pedane tra sabbia e acqua. 

A fine giornata, quando anche i nostri cani sono stanchi, si può gustare in relax e magari al tramonto, l’aperitivo preparato dal piccolo Ristoro, primo e unico Bar Vegan sul mare d’Italia con la regia di Rita Ghilardi, esperta di Cucina Naturale e Vegana, e la supervisione della VeganChef toscana Valentina Grazzini.

Aperitivo
Da sottolineare che tutto lo staff è particolarmente gentile e, nemmeno a dirlo, paziente con i cani! I miei come al solito si sono fatti riconoscere: Spillo, il piccolo di colore fulvo, ha deciso di “battezzare” le scarpe delle ragazze del bar che hanno così commentato: “abbiamo pensato che è troppo carino e simpatico per strillarlo!”. 

caniDjango invece ha dato spettacolo con le sue corse in riva al mare all’inseguimento dei kite surf in una vera e propria gara di velocità. Per fortuna nessuno ha avuto da ridere e almeno al Baubeach nessuno ha paura dei cani e ti chiede di legarli!

Come accedere al Baubeach? 

 

Per accedere allo stabilimento bisogna essere soci e fare una tessera del costo di 11 euro che è valida tutto l’anno e consente di usufruire di tutti i servizi e, se il cane è stato adottato, ha diritto ad uno sconto e paga solo 4 euro.

Dove si trova Baubeach? 

Baubeach è a  Maccarese in via Praia a Mare. Sul sito ufficiale tutte le informazioni per raggiungerlo, mappe comprese: www.baubeach.net

BAUBEACH®
Infoline: 06 81902352 – 3492696461
Facebook (Gruppo): Amici del Baubeach

Facebook(Pagina): BaubeachVillageASDMaccarese   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *