![]() |
Murale simbolo della caduta del Muro |
Manca esattamente un anno al 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino.
Era il 9 novembre 1989 quando, in modo del tutto inaspettato, l’annuncio che finivano le restrizioni di viaggio per i tedeschi dell’Est cambiò la storia della Germania, dell’Europa e di una larga fetta di mondo.
Un annuncio che la folla festeggiò abbattendo fisicamente il Muro, simbolo stesso di questo impedimento.
Una data così significativa va celebrata nel migliore dei modi e in Germania sono già al lavoro per realizzare un fitto, ma concentrato, calendario di eventi.
Nel 2009, in occasione del ventennale, fu un organizzato un anno intero di eventi, questa volta ancora grandi festeggiamenti, ma mirati al week end 7-9 novembre. Visto che mancano 12 mesi è normale che si stia lavorando agli appuntamenti, molti ancora da definire. E’ stato però già annunciato quello più scenografico e spettacolare, che vedrà la ricostruzione del celebre muro utilizzando palloni luminosi, 8mila per l’esattezza, che saranno posizionati lungo quello che fu il confine del Muro.
Colonna della Vittoria |
Un muro tangibile, anche se fatto di aria e di luce, lungo 12 km, che proverà a far percepire a turisti e berlinesi una presenza in parte dimenticata.
La realizzazione di questa istallazione è stata infatti concepita anche come una forma di recupero della memoria. Pensate che da un recente sondaggio è emerso che circa la metà dei berlinesi ignora il percorso del Muro che per tre decenni ha diviso in due la città e intere famiglie.
L’istallazione durerà 72 ore, per poi essere sciolta, liberando i palloni verso il cielo.
Certamente non basta un’istallazione luminosa a farvi calare nel clima della Germania Est, per capire meglio che cosa significava vivere ai tempi del Muro, vi consiglio un itinarario legato a quegli anni che inzia con la visita al Museo DDR
Museo DDR |
Se pensate di esserci, ricordatevi di prenotare in tempo, in quei giorni è facile prevedere che Berlino sarà sold out! Quindi, soprattutto se cercate voli lowcost, non aspettate tenete sotto controllo le varie offerte. Anche se alberghi a Berlino non mancano, vi ricordo la mia esperienza positiva di due anni fa al Plus Berlin vicino East Side Gallery, dove si trova il tratto più lungo, rimasto oggi ancora in piedi, del Muro originale. Per il resto solo pochi frammenti.
… e restando in tema, dalla Città del Vaticano è stato annunciato il conio di una moneta commemorativa da 2 euro