Big Blu, a Roma il protagonista è il mare

Big Blu
Conto alla rovescia per l’inaugurazione della VII edizione di Big Blu, il più importante evento romano dedicato alla nautica e alla cultura del mare, che quest’anno si presenta ricco di novità.
 
Il Salone Internazionale della Nautica e del Mare per cinque giorni (dal 20 al 24 febbraio 2013) porterà alla Fiera di Roma imbarcazioni di ogni genere, dai battelli pneumatici agli yacht di lusso, dalle barche a vela alle tavole da surf. Come tradizione, alcune delle imbarcazioni più grandi saranno visitabili dal pubblico. 

Big Blu
Non sarà il Salone Nautico di Genova, ma nel suo piccolo anche Big Blu richiama un grande pubblico. L’edizione dello scorso anno ha visto la presenza di 119mila visitatori muoversi tra i 112mila mq espositivi per ammirare le 690 imbarcazioni in mostra o partecipare ai tantissimi eventi, oltre un centinaio, che hanno animato la passata edizione.
 
E’ vero che il salone si rivolge soprattutto ad un pubblico specializzato, ma, e si capisce anche dai numeri, il mare e la nautica da sempre appassionano anche chi una barca può solo sognarla. Ecco così che il salone rappresenta un’occasione per vedere da vicino e toccare queste meraviglie dell’ingegneria navale, del designer e degli arredi. A tutti gli appassionati Big Blu fa un regalo straordinario, l’apertura gratuita nella giornata inaugurale.
 
La mia intervista al sindaco di Fiumicino
in occasione del Big Blu 2012
BIG BLU non è solo imbarcazioni, ma, grazie ad una serie di eventi che si svolgono in contemporanea, diventa anche un’occasione per mettere in mostra il mare e tutte le attività ad esso correlate, dalla subacquea alla pesca, dall’enogastronomia alle attrezzature sportive e ancora stand istituzionali come aree marine protette, ministeri (interno, difesa, ambiente), proloco, enti del turismo, di associazioni di categoria, federazioni sportive e molto altro ancora. Per maggiori informazioni vi rimando al sito di Big Blu 2013 e vi segnalo il numero verde che sarà attivo fino alla chiusura della manifestazione
 
Ecco alcune novità di quest’anno:
  • la Fun Zone Big Blue, uno spazio completamente dedicato alle attività sportive e all’interattività in ambiente acquatico e marino.
  • La tappa romana di YBOB (Your Business On the Beach) che vede protagoniste le strutture turistiche sul mare
  • SubinItaly Salone della subacquea All Inclusive è un evento interamente dedicato alle attività subacquee
  • l‘Open day del 20 febbraio con l’entrata gratuita dei visitotori
 
Novità, ma anche importanti conferme:
  • WORLD FISHING, il salone della pesca, giunto alla 5 edizione , dedicato sia alla pesca in mare che in acqua dolce
  • Outdoors Experience  che porta in fiera sia il settore camper che quello dei fuoristarada
  • Pelagos Sea Heritage Exhibition l’isola culturale di BIG BLU che proone un ricco calendario di iniziative, organizzate da MAR – Associazione per le Attività e le Ricerche Marine.

    Big Blu è alla Fiera di Roma, Via Portuense (Ingresso EST – NORD)
    Questi gli orari e i prezzi di BIG BLU 2013
    Mer 20 (gratuito), Gio 21, Ven 22 (9 euro): dalle 10.00 alle 19.00
    Sabato 23 (12 euro): dalle 10.00 alle 20.00
    Domenica (12 euro) 24: dalle 10.00 alle 19.00

    Tutti i giorni poi, entrano gratuitamente militari e rappresentanti delle forze dell’ordine, ma solo se in divisa, bambini fino a 12 anni, disabili con un accompagnatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *