#BigArtRide, Roma sfida Olanda

Piazza del Popolo
A Piazza del Popolo sono protagoniste le bici
Lo sapete vero che oggi è partito il Giro d’Italia dall’Olanda?
 
Quello che forse non sapete che proprio oggi è stata inaugurata una via ciclabile che dall’Olanda, più esattamente dalla città di Apeldoorn, porta fino Roma, secondo un percorso che tocca alcuni dei capolavori più belli d’Europa.

Come non ci credete? Il fatto che tutto sia solo realtà virtuale è solo un dettaglio!
Bici
#BigArtRide per promuovere arte e cultura europea
 
Perché qualcosa di reale c’è veramente: è una sfida bicicletta Roma/Olanda. Lo so che non ci avete capito nulla adesso vi spiego.
 
Sto parlando di #bigartride un progetto di Europeana davvero originale e avvincente che fino a domenica consente di mettersi alla prova a Piazza del Popolo, dove su una pedana è fissata una bicicletta. Insomma non si muove, ma si viaggia e si gareggia con un avversario in carne ed ossa (ecco che vi sto di nuovo confondendo le idee). 
Bici
Una bici e degli occhiali speciali, non serve altro
Basta salire in sella e indossare degli speciali occhiali, poi l’avventura ha inizio. Grazie ad una particolare tecnologia la nostra bici è collegata con un’altra che si trova in Olanda, pronta a far salire in sella il nostro sfidante. 

Una volta allineati (virtualmente) sulla linea dello start ha inizio la sfida reale verso il traguardo. Subito dopo la partenza, pedalata dopo pedalata, si affrontano curve,  salite e discese, lungo un percorso fatto di opere d’arte europee. Ecco allora la Torre Eiffel e la Torre di Pisa e ancora la Porta di Brandeburgo o il quadro “Ronda di Notte” di Rembrandt e poi ancora palazzi, alberi e strade.
 
La sfida non dura a lungo, ma vi assicuro che immersi nella realtà virtuale il tempo sembra dilatarsi. E potevo perdere l’occasione per provare questa nuova esperienza? Certo che no!
Anche noi protagonisti
Eccomi in sella mentre sfido un giovane olandese
Beh non per vantarmi (solo un pochino, dai!), vi dico subito che ho battuto, anzi stracciato, il giovane olandese (e sottolineo giovane) che gareggiava con me. 
 
aiutino
Aiutino dal pubblico
Molto del merito è sicuramente il mio, ma devo anche ringraziare il pubblico presente in piazza del Popolo che attraverso due appositi strumenti mi ha aiutato ad andare più veloce e a rallentare il mio avversario.
 
Velocità a parte io sono arrivata indenne al traguardo, mentre il ragazzo olandese l’ho visto letteralmente volare giù (non so dove, ma era “giù”) con la sua bici! 

Il bello della realtà virtuale però è che lui sia caduto indenne, ferito, forse, solo un po’ nell’orgoglio.

Se anche voi volete provare questa esperienza avete tempo fino a domenica. Basta recarvi a Piazza del Popolo. 
 
Poi la bici del #BigArtRide proseguirà il suo viaggio, questa volta non virtuale, verso Vienna (13-15 maggio) e Praga (20 – 22 maggio) per sfidare i cittadini di Amsterdam
 
Un viaggio dunque europeo per la bici, non è un caso, perché l’iniziativa è nata per celebrare la presidenza olandese dell’Unione Europea e sensibilizzare i cittadini sul patrimonio artistico e sulla cultura europea. E visto che parliamo di Olanda, che c’è di meglio di farlo se non legato ad una bicicletta?
 
Quello che non vi ho detto è che l’evento è inserito nella XII edizione di BiciRoma – La Festa della Bicicletta che per tre giorni offre ai cittadini romani ed ai turisti una serie di eventi legati alle due ruote, non ultime delle passeggiate cicloturistiche.
Ciclisti
Roma in bici è più bella
 
La più spettacolare e colorata sarà quella di domenica mattina, quando alle 9 un popolo ciclista, tutto in arancione, partirà da Piazza del Popolo per promuovere la mobilità ciclistica e sostenibile. Iniziativa questa promossa dall’ambasciata olandese e gratuita.
 
Per saperne di più: www.biciroma.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *