Bretagna: natura, benessere e cultura

Ora che ci sono stata, capisco perché la Bretagna è la quarta regione più visitata della Francia! E forse meriterebbe anche un avanzamento nella classifica, perché è una terra completa che non può non affascinare il visitatore con i suoi paesaggi da cartolina (il mare è più selvaggio di quello della Costa Azzurra), i tanti festival e offerte culturali, la cucina e la possibilità di relax nei centri di talassoterapia o nelle Spa come quella “très chic” di Yves Rocher nell’albergo La Grée des Landes.

 Nuovo collegamente da Roma a Rennes con Vueling

Per raggiungere la capitale bretone Rennes, dal 18 aprile, è attiva la compagnia Vueling 
In aeroporto a Fiumicino abbiamo incontrato anche un simpatico cane di piccola taglia (peso inferiore a 7 kg) che viaggiava con la sua padrona. Per il ritardo di più di due ore, la compagnia Vueling ha regalato ai passeggeri un buono sconto di 20 euro, un gesto apprezzabile per scusarsi del disagio causato dal ritardo. 
 
L’aeroporto di Rennes è molto funzionale e i bagagli imbarcati sono arrivati subito.

Non mi era poi mai capitato di essere accolta dal personale aeroportuale con simpatici gadget di benvenuto come una tazza che andrà ad arricchire la mia collezione delle tante acquistate in giro per il mondo.

Maud e Marina sono le nostre accompagnatrici di questo viaggio organizzato dal Cometè  Regional du Tourisme Bretagne e da AtoutFrance
In macchina verso La Gacilly non può sfuggire la particolarità del paesaggio con immense distese di verde e le case basse con costruzioni tipiche e tutte uguali per rispetto architettonico del panorama. 

Un bell’aperitivo presso l’albergo “La Grèe del Landes” è proprio quello che ci vuole! Ordino un rosato locale e all’esterno posso ammirare gli orti ben curati con molte erbe aromatiche che troveremo ad insaporire molti dei piatti che ci verranno serviti per la cena.

Il successo del ristorante Les Jardins Sauvages, diretto dallo chef Gilles Le Gallès, è nel proporre un menù semplice, o comunque non eccessivamente elaborato, la cui bontà è tutta nell’uso degli ingredienti di altissima qualità il cui sapore viene esaltato dal giusto accostamento di verdure ed erbe aromatiche. 

La carota sa veramente di carota e i piselli, saporitissimi, si sposano bene con i gamberi e la menta e il porro. L’aneto esalta il sapore del filetto di San Pietro e il coriandolo rende il dolce alle mele così unico e particolare. (Ristorante Les Jardins Sauvages Indirizzo: Les Tablettes – Cournon – 56200 La Gacilly Tel. : +33 (0)2 99 08 50 50 – http://www.lagreedeslandes.com/fr/) 

Dormire a Rennes

Il pernottamento al Manoir de Trègaray ci lascia senza parole! Si tratta di un’azienda agricola ristrutturata con confort di gran lusso. I cavalli si sposano bene con le vasche idromassaggio e gli arredi sono studiati nei minimi dettagli per un’eleganza essenziale e di gran gusto e senza trascurare l’esigenze del moderno viaggiatore con tanto di espresso in camera per un pronto e piacevole risveglio. 

Alcuni appartamenti risalgono al 1500 e la struttura ha anche una Cappella del 1600.

Nella sala per la colazione c’è un grande camino rinascimentale e addirittura un biliardo e orchidee fresche. (Manoir de Trégaray – 35550 Sixt-sur-Aff Tel. : +33 (0)2 99 70 08 32 – www.manoirdetregaray.com/ )
Dopo avere appagato la vista con tanta bellezza, siamo pronte per una coccola di benessere nella Spa de “La Grèe del Landes” dove mi affido a mani esperte per un massaggio corpo con olii e un bagno rilassante con vista sul panorama circostante. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *