
Una serie di scatti, alcuni del tutto inediti, del fotografo Leonard de Raemy che immortalano l’attrice icona degli anni Cinquanta.
E così è Roma, città molto amata dalle attrice, che per i suoi 80 anni ne consacra il mito della bellezza con una selezioni di immagini che Marc de Raemy, figlio del fotografo, ha selezionato per questa mostra senza chiedere i diritti d’autore.
Gesto che vuole sottolineare la grande amicizia del padre con l’attrice.
Non poteva quindi esserci una location migliore ovvero l’unico hotel di lusso francese a Roma, che ha un forte legame con il cinema, il Sofitel da 5 anni è l’hotel ufficiale del Festival del cinema francese. Non va poi dimenticato che ci troviamo a due passi da Via Veneto, la via della Dolce Vita, tanto amata dai grandi divi cinematografici.
La mostra, fortemente voluta anche dal Comune e dall’ente del turismo di Saint Tropez, arriva a Roma dopo essere stata esposta nella località della Costa Azzurra dove ancora oggi Bardot vive.

Ed ecco allora che la mostra, oltre a rendere omaggio alla bellezza di Brigitte Bardot, ci prende per mano e ci porta a Saint Tropez insomma la mostra magnifiche Bardot vuole essere anche un’occasione di promozione turistica per una delle perle della Costa Azzurra