Buon Compelanno Ryanair!

Offerta 30 anni Ryanari
Buon Compeanno Ryanair
È già partita da qualche ora la corsa all’acquisto dei biglietti che Ryanair propone in offerta, a 19,85 euro, per festeggiare i suoi 30 anni di attività.

Già
 perché, come è consuetudine, la compagnia aerea irlandese ogni qualvolta ha qualcosa da celebrare offre ai suoi clienti più attenti la possibilità di acquistare dei biglietti ad una tariffa molto low cost. E non poteva essere diversamente per un anniversario così importante come i 30 anni.


Questa volta però i voli a disposizione sono veramente tanti un milione e consentono di viaggiare tra settembre e la fine di gennaio sull’intero network europeo. Per assicurarsi però uno dei biglietti in offerta è necessario prenotare entro la mezzanotte di domenica 12 luglio.
E allora buon compleanno Ryanair che dal primo volo dell’ 8 luglio 1985 i passi li ho fatti veramente molti arrivando a coprire 190 destinazioni in 30 paesi per un totale di oltre 1.600 voli giornalieri. Per chi non lo sapesse quel famoso e possiamo dire storico, primo volo collegava Waterford – Londra Gatwick ed ha rappresentato solo il primo passo di una crescita per molti inaspettata.

Dopo tre decenni però i numeri parlano da solidopo tre decenni roi numeri parlano da soli e , come ha dichiarato Kenny Jacobs, Chief Marketing Officer di Ryanair, la compagnia “ha rivoluzionato e democratizzato il trasporto aereo in Europa e da 30 anni a questa parte siamo cresciuti fino a diventare la compagnia aerea più grande d’Europa, trasportando 100 milioni di persone all’anno, tra 30 paesi e facendo risparmiare ai clienti europei oltre 11 miliardi di euro ogni anno scegliendo Ryanair rispetto alle alte  tariffe della concorrenza. Di fatto, conclude Jacobs, questa offerta a €19,85 farà risparmiare ai clienti ulteriori 125 milioni di euro”.

Il mio consiglio è quello di sbrigavi, perché un’offerta del genere è destinata ad andare a ruba, ma anche quello di cercare bene nel sito, troverete anche voli a prezzi inferiori, certo non saranno un milione posti, ma ci sono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *