Buone notizie per chi viaggia con i cani e spesso deve rinunciare alla visita ad un museo pur di tenere con sé l’amico a quattro zampe. I cani non possono comunque entrare, ma ci sono dei validi compromessi, soluzioni che accontentano un po’ tutti e consentono di visitare i musei in tranquillità mentre qualcuno di qualificato bada al tuo cane.
Dove andare? Ad esempio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia che ha da tempo varato l’iniziativa Al museo mi porto il cane e lo lascio in buone mani.

Un servizio decisamente molto apprezzato che consente di visitare uno dei più bei musei della città senza dover per questo preoccuparsi di dove lasciare il proprio amico a quattro zampe.
Si tratta di un servizio innovativo e dedicato, proposto nel 2019, per la prima volta da un museo statale e che proprio per questo motivo è stato capace di attrarre una fetta di pubblico che muovendosi con il cane ha spesso difficoltà a fruire della cultura.

I cani si sa, nei musei non sono ammessi, neanche quelli piccoli. Un ostacolo che il Museo Etrusco di Villa Giulia ha scelto si superare grazie alla collaborazione con Civita e la società Bauadvisor che mette a disposizione dei visitatori i propri operatori specializzati. Saranno loro a prendersi cura dei cani, all’esterno del museo, mentre il visitatore compie il suo viaggio nel tempo e nel mondo degli etruschi.
Il servizio è disponibile anche per il Museo dell’Ara Pacis, Castel Sant’Angelo, il Chiostro del Bramante, il Colosseo, il Complesso del Vittoriano, la Crypta Balbi, la Domus Aurea, lo spazio espositivo di Fondazione Sorgente Group (via del Tritone 132), il Foro Romano e il Palatino, la Galleria Borghese, La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, il Macro, il MAXXI, i Mercati di Traiano, i Musei Capitolini, il Museo di Palazzo Altemps, i Musei Vaticani e il Museo di Palazzo Venezia.
Per poter usufruire della progetto è sufficiente prenotare sul sito www.bauadvisor.it o tramite l’app bau advisor, Qui troverete anche le modalità e i costi.

Un servizio analogo è fornito anche da Tripfordog che a Roma è disponibile per i Musei Vaticani e Cappella Sistina e Castel Sant’Angelo. Oltre che a Roma Tripfordog opera anche a Firenze (Musei degli Uffizi, Galleria dell’Accademia e Museo del Duomo) e a Pisa (Torre di Pisa) con la differenza che oltre al servizio di dog sitter forniscono anche il biglietto salta la fila e vere e proprie vacanze con i cani.
