L’Epifania tutte le feste porta via… questa volta la saggezza popolare sbaglia.
Con l’Epifania arriva la festa, o meglio il periodo più festoso, più folle dell’anno: il Carnevale.
Del Carnevale in Italia vi ho parlato spesso, oggi vi porto in Repubblica Ceca dove il masopust o fasank, tanto per fare sfoggio di cultura, trae ispirazione dal nostro Carnevale veneziano con un pizzico di folclore e tradizioni locali.
Anche il Carnevale Ceco comunque è “divertimento sfrenato”.
Tante le città che vantano festeggiamenti degni nota ad inziare da Praga dove, dal 1° al 12 febbraio 2013 si scatena in grande feste allegoriche che hanno il loro culmine nelo storico e celebre Carnevale Boemo. Se capitate a Praga in queto periodo tutto vi parlerà di Carnevale. Palazzi, musei, gallerie e teatri alle scuole, laboratori, ristoranti e negozi, tutti saranno coinvolti nel vortice carnevalesco tra suoni, colori e baldorie Parlando di sfilate carnevalesche la Repubblica Ceca ne vanta alcune patrimonio Unesco. Sono quella di Hlinsko che si snodano per le strade dei paesini Vortová, Studnice (9 febbraio 2013), Hamry e nella frazione della città di Hlinsko chiamata Blatno. con maschere artigianali dai nomi bizzarri come “turchi, donnina, chiazzato, boia con cavalla, spazzacamini ed orso”. Per chi passa da queste parti in un altro periodo dell’anno da non perdere il museo all’aperto di Veselý Kopec in cui sono esposte, tutto l’anno, una mostra delle maschere carnevalesche di Hlinsko. Qui il carnevale andrà in scena il 12 febbraio.
Ancora sfilate in maschera nella Moravia meridionale, in particolare a Lednice e Hustopeče
Si comincia il 2 febbraio da Lednice e la settimana seguente a Hustopeče. E visto che Carnevale è molto legato al cibo, anzia a vere e proprie scorpacciate in attesa della Quaresima, non mancano prelibatezze che vi faranno compiere piacevolissimi peccati di gola.
Tra i prodotti tipici dei questo periodo frittelle (koblihy), dolcetti chiamati le grazie di Dio (boží milosti), wurstel e salsicce, pancetta, vino e acquolina.
Una curiosità, tra i prodotti gastronomici tipici di questo periodo troviamo quelli di origine suina, manicaretti che aspettano solo di essere assaggiati
One thought on “Carnevale in Repubblica Ceca, che la festa inizi!”