Ricetta del Pan dei Morti

Il pan dei morti è una ricetta tradizionale lombarda, è più in generale del nord Italia. Il pan dei morti viene preparato in occasione della festa dei defunti, che non va confusa con la festa di Hall...
Livigno

10 cose da fare a Livigno in inverno

Era un po’ che non pubblicavo un post sulle fatidiche 10 cose, ecco oggi sono pronta a rimediare e vi dico cosa fare a Livigno in inverno, anche se non si scia. Si lo so che parlare di Livigno in inv...

Fare sci di fondo in Valtellina

Questo è un anno molto particolare per le montagne italiane, c’è tanta neve, ma, vista la situazione sanitaria, gli impianti di risalita sono chiusi. Questo però non significa che non si possa sciare...

Lungo la Via Francisca del Lucomagno

La Via Francisca del Lucomagno è uno dei cammini che partiva dal centro Europa e – che fin dal Medioevo – venivano utilizzati per raggiungere Roma. Prende il nome dal passo svizzero del L...
mangiare in oltrepà pavese

Dove mangiare in Oltrepò Pavese

Dove mangiare Oltrepò Pavese Un viaggio in Oltrepò Pavese è anche un viaggio tra i sapori, per quanto riguarda il mangiare non avrete che l’imbarazzo della scelta, una scelta puntata soprattutto sull...
lavanda Oltrepò Pavese

L’Oltrepò Pavese è Biodiverso

L’Oltrepò Pavese, dove passa l’unico tratto di Appennino della Lombardia, è una terra dalle line morbide e sinuose e dai colori che restano nel cuore. Pensate che una famosa rivista olandese l’...

Fare rafting vicino Milano

Avete mai pensato di fare rafting vicino Milano? Eppure il fiume Ticino è molto adatto a questa esperienza. Slow rafting sul Ticino A solo 30 km da Milano, si trovano paesaggi incantevoli ed esperien...

Weekend in Lombardia tra neve e città

Una settimana fa a quest’ora ero sul treno per Roma. In viaggio iniziato pochi giorni prima e che mi aveva portato prima a Milano e poi in provincia di Sondrio.  Prima tappa, Milano e la B...