Ricetta delle crocchette di baccalà

Che in Portogallo ho mangiato tanto baccalà ve l’ho già detto, così come che una ricetta che ho amato molto è quella delle crocchette di baccalà. Oggi rispondo a chi, dopo che ho parlato della ricett...
Baccalà à braz ricetta

Ricetta del baccalà a Braz

Durante i miei viaggi in Portogallo di baccalà ne ho mangiato tantissimo e sempre diverso, non sono stata abbastanza nel Paese per provare tutte le 365 ricette. Però vi posso dire quali sono le mie p...
significato bandiera portogallo

Bandiera portoghese, storia e significato

La bandiera portoghese è forse una delle più riconoscibili tra quelle europee. Un semplice (ma al tempo stesso complesso) rettangolo verde e rosso con disegno posto al centro. Tra i due colori un dis...

Pastel de nata, la ricetta

Avete mai sentito parlare del pastel de Belem (conosciuto anche come pastel de nata, cioè panna)? Sicuramente se siete stati a Lisbona ne avrete assaggiato almeno uno. Perché, insieme al baccalà, è u...
street art a porto

Street art e Murales a Porto

  Murales a Porto per dare nuova linfa alla città La città è bellissima. Ovunque ci sono murales che la abbelliscono e le danno nuova vita. Tutto nasce nel 2013 con l’elezione del sindaco ...

Mangiare alle Isole Azzorre

Mangiare alle Azzorre è un piacere: si mangia bene e si spende poco. I sapori che troviamo sulle tavole, sono legati non solo alle favorevoli condizioni climatiche, ma anche ad altri fattori legati a...
azzorre informazioni utili

Come organizzare il viaggio alle Azzorre

Come ogni viaggio anche per quello alle Azzorre è importante sapere come organizzare l’itinerario, ma soprattutto la logistica. Se la riuscita di ogni viaggio dipende anche da una buona organiz...
sulle strade del mondo alle azzorre

Isole Azzorre, perché andare

Dedicato a chi si chiede perché andare alle Azzorre, la prima risposta è nell’espressione che ho in questa foto. I perché pro Azzorre sono molto di più: natura, trekking, vulcani, cibo, sorgent...