Ricetta delle Gallette Bretoni

Non si può andare in Bretagna senza mangiare, almeno una volta, le gallette bretoni, una ricetta che ha come ingrediente base il grano saraceno. Una specialità che ha una storia lunga secoli. Che cos...

Ricetta dei brigadeiro brasiliani

Domani è la Giornata Mondiale del Cioccolato ed è per questo che ho pensato di proporvi la ricetta dei Brigadeiro. Ho scelto una ricetta brasiliana, anche perché il Brasile è uno dei maggiori produtt...

Ricetta delle crocchette di baccalà

Che in Portogallo ho mangiato tanto baccalà ve l’ho già detto, così come che una ricetta che ho amato molto è quella delle crocchette di baccalà. Oggi rispondo a chi, dopo che ho parlato della ricett...

Ricetta degli gnudi (Toscana)

Oggi torniamo in Italia con una ricetta che arriva dalla Toscana, sono gli gnudi. Uno di quei sapori caratteristici delle Terre di Siena e più in generale della regione. Perché si chiamano gnudi? Per...
ricetta galinhada

Dal Brasile la ricetta della galinhada

Oggi torniamo in Brasile con una ricetta a base di riso e pollo: è la galinhada. Perché riso e perché Brasile? Semplice, perché anche la ricetta di oggi, come come il risotto alla borragine della sco...
risotto alla borragine

Ricetta del risotto alla borragine

La ricetta di oggi è quella del risotto alla borragine che io ho preparato a sostegno della campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria”. Una delle cose che amo di più della primavera sono le fi...
Baccalà à braz ricetta

Ricetta del baccalà a Braz

Durante i miei viaggi in Portogallo di baccalà ne ho mangiato tantissimo e sempre diverso, non sono stata abbastanza nel Paese per provare tutte le 365 ricette. Però vi posso dire quali sono le mie p...

Ricetta del tiramisù alle mele

La ricetta di oggi è il tiramisù alle mele. Già vedo qualcuno storcere il naso, sono i puristi del tiramisù. Il tiramisù è il dolce italiano più conosciuto (e mangiato) all’estero, una ricetta nata a...

Ricetta delle frittelle di borragine

Le frittelle di borragine sono una ricetta semplice, di tradizione popolare declinata in modo diverso da regione a regione. Come riconoscere la borragine La borragine non la compri al mercato, la rac...