Ricetta del Cous cous di pesce

Tra le cose che ho riportato dal mio recente viaggio a Lampedusa c’è anche la ricetta del cous cous di pesce. Già perché questo viaggio mi ha svelato tre verità: E così sono dovuta arrivare fin...

Terre di Siena, terre di sapori

Devo ammettere che questo blogtour in Terre di Siena è stato un’ottima occasione per fare il pieno non solo di posti stupendi, ma anche di sapori: cibo e vino toscani vanno assaggiati almeno un...

I tartufi dell’Istria – Croazia

Tartufi, il sapore del piacere pieno  Oggi vi parlo dei tartufi dell’Istria. Il tartufo è un prodotto d’eccellenza famoso non solo Italia anche in altri paesi, come ad esempio la Croazia....

A scuola di cucina in Terre di Siena

Un viaggio a Siena è sempre un piacere per il palato. Tutti i blog tour che abbiamo fatto fino ad ora in Terre di Siena hanno sempre previsto momenti dedicati alla buona tavola e ai prodotti d’...

Cucina marocchina

La cucina marocchina è il frutto di una miscelanza di culture e sapori che traggono le proprie origini dal bacino del Mediterraneo, ma anche dalla cultura araba, berbera e moresca. Cosa bolle in pent...

Tunisia, viaggio tra i piatti tipici

Soggiornando nei grandi hotel pensati soprattutto per la vacanze balneari quando è il momento di mettervi a tavola trovate un po’ di tutto e questo a volte distoglie l’attenzione da uno d...

La strada del Sidro in Normandia

  La strada del sidro in Normandia è una tappa di gusto da non perdere. Già perché non ci sono solo i formaggi. Tra i prodotti tipici della Normandia un posto speciale va al sidro, un prodotto c...

Cosa si mangia a Thaiti e in Polinesia

Cosa si mangia a Thaiti? Lo so che quando si pensa alla Polinesia le prime immagini che vengono in mente non sono quelle del cibo. La prima immagine è quella del sorriso delle sue donne, i colori del...