ricetta falafel

Ricetta dei falafel, polpettine di ceci

La ricetta dei falafel è un’altra di quelle delizie che si possono mangiare Medio Oriente. Io quando sento la parola falafel mi viene in mente la Siria e il cartoccio di falafel mangiati con gusto ne...
Maalula

A Maalula si parla ancora armaico

Ultima tappa prima di arrivare a Damasco è stata Maalula. Non è solo un piccolo villaggio arroccato tra le montagne Siriane. Maalula è famosa soprattutto per le sue case color celeste e giallo e per ...
norie

Hama, la città delle norie

Prosegue il mio viaggio in Siria, lasciata Apamea si ci siamo diretti verso Hama, che dista una cinquantina di km.  La cosa più interessante della citta di Hama sono le noria, che attraggono qui un g...
Sito archeologico

Apamea, sito archeologico greco – romano

  Apamea è stata la tappa più bella della giornata. Si tratta di  uno straordinario sito archologico siriano che si estende sull’altopiano di Gahab. La zona aperta al pubblico è una vasta area c...
Città morta Serjilla

Serjilla, la città morta

Primo giorno del 2008. Lasciamo Aleppo ci muoviamo verso Hama dove trascorremo la notte. Nel corso del viaggio di trasferimento abbiamo fatto tappa alla città morta di Serjilla, situata a circa 700 m...
San Simeone Siria

San Simeone (Deir Seman)

San Simeone era un monaco stilita che visse in Siria, vicino Aleppo a Deri Seman. Si tratta di un antico luogo di pellegrinaggio. Oggi è una bella gita da fare in giornata da Aleppo  Il posto è molto...
aleppo

Aleppo, la mia città preferita della Siria

Dopo aver temporaneamente mancato il suq di Damasco, causa preghiera del venerdì, non vedevamo di tuffarci in quello di Aleppo, la città della Siria che ho amato di più. Ad Aleppo città siamo arrivat...
Serjopolis

Sergiopolis (Rusafa)

Lasciata Palmira ci siamo diretti verso Aleppo, ma prima abbiamo fatto tappa a Rusafa, l’antica Serjopolis (75£S).  La città ha origini molto antiche. Ne parla anche la Bibbia ed è citata negli...