Cellulare in aereo c’è ancora chi non lo spegne

Cellulare in aereo, c’è chi non lo spegne

Del cellulare ormai non siamo più in grado di fare a meno. Una febbre da contatto colpisce anche noi della generazione del gettone, per i quali il telefoni portatile era solo roba da fantascienza vista su Star Trek.

Tenere il cellulare spento per qualcuno risulta una vera sofferenza eppure ci sono luoghi e situazioni dove sarebbe opportuno, per non dire obbligatorio.
Uno di questi é l’aereo dove va spento durante le fasi di decollo e atterraggio e in “modalità aereo” durante il volo. Ma i passeggeri come si comportano? Male direi… ce ne accorgiamo quando ad aereo ancora in movimento sentiamo scatenarsi le più fantasiose suonerie, senza contare chi, senza ritegno, smanetta con il telefono anche in volo. 

Esperienze personali a parte, della questione di é occupato un sondaggio promosso dal sito Sunshine.co.uk secondo il quale a non seguire queste regole é addirittura il 21%

Pronta all’accensione appena le ruote toccano terra

Non tutti i trasgressori tengono acceso il cellulare in volo. L’infrazione più comune commessa dai passeggeri è quella di accenderlo appena l’aereo tocca la pista, senza attendere l’apertura delle porte.
Per molti si tratta di un’infrazione in buona fede, convinti che basti non essere più in volo per avere il via libera a telefonate e messaggi.

Lo stesso però non si può dire di chi addirittura lo accende ad quota per accedere ad Internet, inviare sms fare una telefonato, cose tecnicamente impossibili, a meno che la compagnia abbia notato il velivolo di una specifica  tecnologia, che comunque ha costi considerevoli.

Incredibile le giustificazioni addotte dalla maggior parte dei trasgressori (86%) che parlano di una “dimenticanza”. C’è da credergli? Una dimenticanza è lasciarlo acceso, se poi si prova ad utilizzarlo in volo faccio davvero fatica a credere nella buona fede!

Più sinceri coloro che hanno semplicemente dichiarato  di non credere alle influenze negative del cellulare  sulle prestazioni del velivolo.

Forse è anche vero che un cellulare acceso sia una minaccia certa, ma è anche vero che per diversi incidenti è stato verificato il loro nesso con interferenze provocate dai telefonini . Allora perché rischiare? In volo è meglio tenerlo spento, a meno che non voliate con una di quale compagnie che lo consentano. 

L’uso del cellulare è consentito in sicurezza da una serie di compagnie aeree (es.Emirates, Etihad, Singapore Airlines) mentre Virgin Atlantic lo scorso anno ha dato il via libera al loro uso, anche se con alcune limitazioni: solo 10 passeggeri per volta e mai durante decollo e atterraggio.
Interessante il sondaggio effettuato da Skyscanner, condotto dopo la decisione Virgin, che vede 9 passeggeri su 10 contrari all’uso del cellulare a bordo.
 
E’ stato invece un fallimento il tentativo di Ryanair di introdurre il servizio a bordo la cui durata è stata di circa un anno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *