C’era una volta un’isola nel Mar Rosso

 

vulcanoLa forza dei vulcani nelle ere passate ha modellato il pianeta, un fatto naturale, scontato, m a quando questo accade davanti ai nostri occhi, fa un effetto diverso. E’ il caso dell’isola di Jazirt Mount al-Taira, scomparsa sotto la colata lavica nel giro di una notte.
Una piccola isola, 140 Km a largo delle coste dello Yemen nel mezzo del Mar Rosso, lunga apppena tre chilometri. L’isolotto fu disabitato fino al 1996, poi in seguito a tensioni militari fu posto un piccolo presidio militare yemenita e sono proprio alcuni soldati ad aver perso la vita nell’eruzione, tra vittime accertate e dispersi si parla di 8 morti.
Un evento annunciato da un un lieve terremoto di magnitudo 3.7, ma sicuramente imprevisto, l’ultima eruzione infatti risaliva al 1883. Secondo quanto riferito dal Ministero della difesa yemenita, gran parte dell’isola sarebbe sprofondata a seguito dell’eruzione. Il portavoce della marina canadese Ken Allan, che ha assistito all’evento, ha parlato di “eruzione vulcanica catastrofica” dagli scenari apocalittici: il magma incandescente e la lava hanno ricoperto l’isola, finendo la loro corsa nel mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *