A presentarla il patron Sir Richar Branson in persona, il quale ha spiegato come gli schermi touch screen, sistemati sul retro dei sedili, possano diventare uno strumento per scambiare due chiacchiere e conoscere persone nuove. Per chi poi vuole avere qualche chance in più, può fare il galante offrendo alla persona che si vuole corteggiare, con un touch, un drink o un regalino.
Insomma un modo per flirtare in volo e più la tratta è lunga, più è facile che l’operazione “rimorchio” vada a buon fine.
Il funzionamento è semplice, basta selezionare dal menù il quale sedile si vuole contattare e il gioco, perché in fondo questo è, può avere inizio.
Un’idea sicuramente originale, anche se potrebbe risultare un pochino invadente, ma poi tutto sta ad utilizzarla nel modo più elegante possibile e incassare, altrettanto elegantemente, un eventuale rifiuto. Branson è comunque molto ottimista sul successo di questa app, stima infatti un successo del 50% per ciascun approccio