
Le varie stanze del castello sono arredate con mobili d’epoca e riportano il visitatore nelle atmosfere dei secoli passati.
Notti Magiche
(1 luglio- 31 agosto)
A proposito di atmosfere, da non perdere le “Notti Magiche” che durante l’estate illuminano il castello con 2500 candele, mentre nel parco la tra gli alberi si accendono le lucciole solari create dall’artista contemporaneo Erik Samakh.
Arte contemporanea
Samuel Rousseau |
A Chaumont in un certo senso arriva la risposta a queste domande. Una zona del castello che è stata affidata ad alcuni artisti che nelle sale spoglie hanno allestito mostre che oggi costituiscono parte dell’itinerario di visita.
Ma non è tutto. E’ stato osato di più, affidando una parte del castello, fino a a poco tempo inaccessibile al pubblico, a Sarkis. Il fotografo ha raccolto una serie di 72 scatti che aveva fatto durante la sua carriera in giro per il mondo e li ha trasformati in vetrate artistiche con le quali ha dato vita ad una mostra davvero singolare.
Sarkis |
Osservando le foto talvolta si riconosce il soggetto, ma non è quello lo scopo di Sarkis, che ha volontariamente omesso le didascalie.
Il merito di questa mostra è quello di far rivivere spazi abbandonati, dimenticati. Stanze non solo spoglie, ma anche dalle pareti scrostate e spesso con oggetti di vario tipo ammassati in un disordine casuale o voluto.
Sarkis |
Per ora mi fermo qui, ma continuerò a parlare del Castello di Chaumont sur Loire e del suo rapporto con l’arte contemporanea nel prossimo post.
2 thoughts on “Chaumont sur Loire, il Castello”