![]() |
#ITBMRoma, foto di gruppo (come siamo belli) |
Oggi voglio raccontarvi come trascorso il sabato. Ho partecipato, insieme ad una trentina di Travel Blogger, all’incontro promosso dalla Vueling in Campidoglio. Un’intera giornata per incontrarci e confrontarci… E, come accade ogni volta che dei travel blogger si incontrano, il momento di scambio confronto è sempre positivo. E’ stato così al Travel Blogger Elevatori (#Tbe) di Roma e lo stesso al Travel Blogger Destination Italy (#Tbdi) a Rimini e lo é stato anche questa volta con l’Italia Travel blogger meeting, per chi ci ha seguito su Twitter, semplicemente #itbmroma.
![]() |
Registrazione partecipanti, Germana al lavoro |
Tra le cose più apprezzate sicuramente la location: la meravigliosa Terrazza Caffarelli, che dalla terrazza dei Musei Capitolini ha offerto a tutti partecipanti un panorama su Roma veramente spettacolare… Ed è stato proprio il panorama su Roma a fare da sfondo alla giornata.
![]() |
#ITBMRoma, Io c’ero |
Ma partiamo dall’inizio. Ad organizzare l’evento l’agenzia Hassel comunicazione in collaborazione con Roma Capitale che oltre alla Terrazza Caffarelli ha offerto a tutti i partecipanti anche una visita gratuita ai Musei Capitolini. A fare gli onori di casa Stefano Cotrozzi, di Hassel Comunicazion, l’assessore al Turismo Marta Leonori e Massimo Di Perna Regional Manager di Vueling per l’Italia, Svizzera e Malta.
La parola poi è andata noi blogger. Durante la prima parte, condotta da Francesca Spanò si è parlato del fatto che “i viaggiatori non sono tutti uguali. Mobilità e turismo: i punti di vista esigenze di chi gira il mondo e ne parla” . Esigenze decisamente diverse e lo capiamo anche ascoltando i diversi relatori.
C’è chi il mondo lo gira sulle ruote, chi su quelle della bicicletta e chi su quelle della sua sedia rotelle: sono Paolo Pinzuti di BikeItalia e Fabrizio Marta, detto Rotex, di Rotellando.
![]() |
Sala affollata e attenta |
Con loro scopriamo che fare un viaggio in bici non è poi così impegnativo, basta seguire qualche accortezza: la giusta tabella di marcia e, se c’è un fiume, basta seguirne il corso… la pendenza ci aiuterà a pedalare con meno fatica. E Fabrizio ci spiega che la disabilità non è un ostacolo al viaggio. Per una persona con mobilità ridotta cambia solo il modo di organizzare il viaggio, é comunque fondamentale scegliere la giusta meta. Tra i paesi più accessibili ci sono gli Stati Uniti, mentre l’Italia ha ancora molta strada da fare serve un po’ di attenzione: non basta rispettare sono la legge… ok lo scivolo ma non se finisce con uno scalino!. Fabrizio ci ha anche detto qual è la sua vera malattia, una sola: la viaggite!
![]() |
Silvia Ceriegi |
Ci sono poi le mamme viaggiatrici come Silvia Ceriegi con il suo blog mammaciporti che ci ha raccontato che cosa significa veramente viaggiare con i bambini al seguito.
Per Federica Giuliani invece di Travel to Taste il viaggio è tutto da assaporare, non solo nei sapori, ma anche nei colori e nelle sensazioni.
![]() |
Federica Spanò e Silvia Salomoni |
Non potevano puoi mancare i Turisti per caso presenti qui con Silvia Salomoni che ci ha parlato delle loro iniziative con il mondo dei blogger e ci ha raccontato alcuni retroscena dei due più famosi viaggiatori televisivi: Susy e Patrizio.
La giornata è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente i nuovi ambasciatori Vueling che insieme a questo ruolo, per il quale si sono battuti fino all’ultimo voto, hanno anche vinto ben 50 voli ciascuno.
Dopo pranzo è stato il nostro momento, ciascuno di noi avuto un paio di minuti per raccontarsi e per farsi conoscere dagli altri.
![]() |
E ora la parola a me |
La seconda parte del pomeriggio è stata dedicata ad un argomento abbastanza spinoso blogger o giornalista? Passione o professione? Durante il dibattito ho scoperto di non essere l’unica che riveste entrambi i ruoli, quello di giornalista e di blogger, c’è chi è blogger e sogna di diventare giornalista ma anche chi ha smesso di versare la quota annuale all’ordine per essere solo blog.
Giornata molto interessante e proficua, però si sa… il tempo è tiranno è così era arrivato, troppo presto, il momento dei saluti e della visita ai Musei Capitolini, con la mostra dedicata allo Spinario. Prima però la Vueling ci ha ringraziato per la partecipazione ed annunciato che l’evento, come già sperimentato con successo in Spagna, verrà ripetuto ed arricchito di contenuti.
Alla Vueling va il mio grazie per la bella giornata, ma anche per la sorpresa finale: un 1 round trip flight, insomma un biglietto per volare verso una delle tante destinazioni Vueling a mia scelta.