Sono tante le cose da vedere ad Hammamet e poi ci sono i dintorni, facilmente raggiungibili in auto a nolo o con un tour privato. Hammamet è da sempre una delle località più note del Paese, il cui fascino già in passato aveva portato qui famosi viaggiatori. Solo per fare qualche nome, passarono di qui Paul Klee, Gustave Flaubert, Guy de Maupassant, Oscar Wilde e ancora Dwight Eisenhower e Winston Churchill.

La città di Hammamet ha origini romane e il suo nome deriva dalla parola hammam, riferito alle numerose alle terme romane che si trovavano da queste parti, prime fra tutte quelle del sito di Pupput.

Molti oggi vengono qui spinti dalla località marina, con spiagge bianche e mare turchese.
Oltre al mare, che cosa c’è da fare e vedere ad Hammamet?
Per rispondere a questa domanda ho stilato un elenco della cose migliori da fare non solo ad ad Hammamet, ma anche nei suoi dintorni. Ma iniziamo con la città

Cosa vedere ad Hammamet

1. La Medina di Hamamet
Visitare Hammamet è anche perdersi tra i vicoli stretti e intricati della Medina, tra case immacolate e porte colorate, soprattutto azzurre, tutte decorate. In realtà nonostante le viuzze intricate è facile non perdere l’orientamento, basta prendere i dovuti punti di riferimento e non vi sembrerà un labirinto come altre medine arabe.

Ci sarebbe da passare un’intera giornata solo a fotografare porte e portoncini. L’ho messa al primo posto perché merita davvero, la città vecchia di Hammamet ha un fascino molto particolare

2. La Kasbah
All’interno della Medina da non perdere il forte di Hammamet, ovvero la Kasbah. Così come altre fortezze dello stesso tipo era stata edificata per proteggere la città dal possibile pericolo di un’invasione proveniente dal mare. Da non perdere, ovviamente, la vista dall’alto, sia sulla città che sul mare sul quale si affaccia.

3. Il museo del costume
Merita sicuramente una visita il museo del costume che raccoglie una selezione di abiti tradizionali della regione e in modo particolare abiti nuziali e oggetti vari. Io avrei voluto vederlo, ma l’ho trovato chiuso. Sarà per la prossima volta.

4. Dar Sebastian
Dar Sebastian è una delle più belle ville costruite ad Hammamet. L’edificio risale ai primi decenni degli anni venti del secolo scorso e prende il nome dal suo primo proprietario, l’aristocratico rumeno George Sebastian. La villa, oggi di proprietà statale, ospita il Centro Culturale Internazionale di Hammamet e qui vengono realizzati diversi eventi, come spettacoli teatrali e musicali.

La villa però può essere visitata per scoprirne sia i locali interni che il giardino e la bella piscina in marmo bianco. Tra gli ospiti illustri di Der Sebastian anche Winston Churchill che fu proprio qui che scrisse le sue memorie. La villa però può essere visitata per scoprirne sia i locali interni che il giardino. Tra gli ospiti illustri di Der Sebastian anche Winston Churchill che fu proprio qui che scrisse le sue memorie.

5. Pupput
Appena fuori dalla città di Hammamet si trova il sito archeologico di Pupput, che poi altro non è che la Hammamet romana. Pupput non è certo il sito archeologico più importante della Tunisia, però presenta un certo interesse, anche se quello che noi vediamo oggi è solo una minima parte. Mi fermo qui, perché di Pupput vi ho già parlato ampiamente.
6. Cimitero
Hammamet è anche la città della Tunisia in cui Bettino Craxi trascorse gli ultimi anni della sua vita e anche questo, per molti, rappresenta un elemento di interesse turistico. Mi ricordo che la prima volta che sono andata ad Hammamet ero con una tour che prevedeva la visita libera della città e appena arrivati ci hanno ci hanno indicato la direzione per il cimitero. Sì, perché sembra che per gli italiani la tomba di Craxi sia una tappa imperdibile. Una tomba bianca con un garofano rosso su un libro aperto. Un pellegrinaggio che non solo non è mai terminato ma che con l’uscita del film Hammamet, sicuramente avrà un maggiore impulso.
7. Yasmine Hammamet
Tra le cose da vedere ad Hammamet c’è anche la zona nuova di Yasmine, con i suoi hotel modernissimi, locali di divertimento e attività commerciali. La zona di Yasmine è la Marina di Hammamet con tutti gli alberghi a pochi minuti a piedi dalla spiaggia
8. Caffè Sidi Bou Hadid
Il Caffè Sidi Bou Hadid è il locale più famoso della città, celebre anche per la sua spettacolare terrazza che dà sul mare e che offre agli avventori quello che è considerato uno dei panorami più belli della Tunisia. Da non perdere il tramonto visto da qui.
Cosa vedere nei dintorni di Hammamet

9. Kairouan
Da visitare Kairouan, l’antica capitale degli emiri agabiti, è la quarta città santa del mondo arabo ed è chiamata la città delle trecento moschee. La più fmaosa di tutte è la grande Moschea, si tratta di una delle più antiche al mondo e la prima dell’intero Maghreb
10. Nabeul

Non so cosa ne pensate delle ceramiche, ma se volete vedere un posto speciale, nei dintorni di Hammamet, più esattamente nella zona della Penisola di Cap Bon, si trova la cittadina di Nabeul, l’antica Neapolis, Città appunto famosa per essere la capitale della ceramica, ma anche per i suoi ricami. Quindi se è il vostro genere sapete dove andare.
Io mi fermo qui, ma sicuramente questo post non esaurisce cosa si può fare e vedere nei dintorni di Hammamet, però è un buon punto di partenza per visitare anche altre località come la cosa migliore è quella di affidarsi ad un tour privato con partenza da Hammamet che con una escursione giornaliera vi offre la possibilità di visitare altre località interessanti. La scelta non manca, partendo da Hammamet si possono raggiungere con un tour di un paio di giorni:
Pingback: 10 cose da vedere ad Hammamet e dintorni – Sulle Strade del Mondo – ''Arcipelago delle Idee'' by PierNico Ornano