Cosa fare a Dubai, esperienze per tutti i gusti e tutti i prezzi

La cosa che più mi sorprende di Dubai è il fatto che sia una città in continua evoluzione, tornare a distanza di poco tempo ti fa trovare una città per certi aspetti nuova e ogni volta trovi qualche cosa di nuovo e sorprendente da fare.

Dubai hotel

Vi basti pensare che per la costruzione del Burj Khalifa sono serviti appena 5 anni! Tante le novità che attendono chi torna a Dubai, o per chi ci va la prima volta, perché in occasione dell’EXPO 2020 la città si trasformata ancora una volta.

Tour di Dubai

dubai museo

Viste le premesse va bene visitare Dubai in autonomia, ma la cosa migliore è quella di scegliere una visita guidata che consente di avere un’idea della città, della sua storia e delle grandi trasformazioni in atto. Il tour di Dubai in minibus ha una durata di 5 ore e tocca i luoghi più importanti della città, il tutto con una guida in italiano e pik up in hotel. Esistono due tipologie di tour con e senza accesso al Burj Khalifa

Dubai da Guinnes

grattacielo più alto del mondo

A Dubai tutto, o quasi, è più grande del mondo. Basti pensare che solo il Burj Khalifa non solo con i suoi 829,8 metri di altezza è l’edificio più alto del mondo, ma al suo interno racchiude molti altri record. Il grattacielo dispone di tre terrazze panoramiche principali: rispettivamente al piano 148, al 125 e al 124. Salire fin lassù vedere Dubai ai vostri piedi è un’esperienza imperdibile, potrei dire impagabile, ma non è proprio così. SI paga e anche tanto, ma vi assicuro che sono soldi ben spesi, una di quelle cose da fare assolutamente in un viaggio ia Dubai. In occasione del mio primo viaggio non sono riuscita a salire, semplicemente perché i biglietti erano finiti. Quel mio “poi decido sul posto” è stato un grosso errore di valutazione. Il consiglio che vi posso dare è quello di prenotare per tempo, tanto si può fare comodamente on-line da casa prima di partire.

La salita alle terrazze ha prezzi diversi, quindi se non ve la sentite di spendere troppo per arrivare al 148 esimo piano potete accontentarvi del 124 esimo, la vista è comunque garantita. Chi sale al cosiddetto At the Top SKY – ovvero la terrazza del148 esimo piano – ad accoglierlo troverà un drink e una comoda lounge, qui la permanenza è di 30 minuti, poi bisogna lasciare il posto al turno successivo, ma si può scendere ai piani 124 e 125 e rimanerci a tempo indeterminato. Utile sapere che cambia anche il prezzo dei biglietti a seconda dell’orario.

at the top

Inutile dire che i biglietti che terminano prima sono quelli più economici

Esiste poi anche una seconda opzione che quella di scegliere un biglietto combinato che consente di salire ai piani 124 e 125 del Burj Khalifa e al tempo stesso provare lo scivolo trasparente del vicino Sky Views Observatory, situato al 53 esimo piano dell’hotel Address Sky Views. Non solo lo scivolo, c’è anche la possibilità di percorrere la passerella di vetro che collega le Sky Views Towers. Vietato soffrire di vertigini!

Due attività in una che complessivamente costano meno della salita al 148 esimo piano e che acquistate insieme consento un risparmio complessivo del 12%.

L’accesso al grattacielo è presso il Dubai Mall che è anche il più grande centro commerciale del mondo che a sua volta contiene il più grande acquario coperto al mondo.

Acquario di Dubai

Per vedere la gigantesca vetrata unica dell’acquario (anche questa la più grande del mondo) basta entrare nel centro commerciale, ma per visitare l’acquario c’è comunque da pagare un biglietto di ingresso. Una delle cose più sorprendenti è attraversare il tunnel, lungo 55 metri, che passa sotto l’acquario e che dà ai visitatori l’impressione di essere all’interno della grande vasca popolata da decine di migliaia di pesci, grandi e piccoli.

Burj al Arab, l’edificio simbolo di Dubai

Cosa fare a Dubai: visitare il Burj al Arab

Il Burj al Arab – conosciuto anche come La Vela – è l’edificio simbolo di Dubai. Costruito su una piccola isola artificiale di fatto è l’hotel più lussuoso al mondo. Chi lo ha visitato mia ha detto che sembra l’interno della bottiglia di Jeannie, il genio della bottiglia del telefilm “Strega per amore”. Ci sono diversi punti di Dubai dove è possibile vederlo dall’esterno. Per entrare all’interno però c’è solo un modo: pagare. Non bisogna necessariamente prendere una camera, esistono altri servizi che consentono l’accesso che vanno da un tour guidato all’accesso per una consumazione (tè, aperitivo, cena). Servizi tutt’altro che economici, ve li do in ordine crescente di prezzo:

  • Tour del Burj Al Arab 62,20 € il tour include un cocktail analcolico di benvenuto, la degustazione del caffè arabo accompagnato da datteri e la visita ad alcuni ambienti dell’hotel inclusa la Suite Reale, ovvero la stanza d’hotel più cara del mondo. Il tour ha la durata di un’ora e mezza e porta i visitatori fino al 25 piano, che si raggiunge con l’ascensore panoramico.
  • Pranzo (o cena) al Burj Al Arab 189,40 € l’hotel dispone di diversi ristoranti, ognuno con una propria caratteristica e un menu specifico che accontenta ogni palato. Il prezzo della cena non è certo economico, ma questa è un’esperienza di lusso che richiede anche un abbigliamento adeguato. Il servizio non è disponibile durante il Ramadam e nel periodo natalizio (24 dicembre – 3 gennaio)
  • Aperitivo allo Sky Bar del Burj Al Arab 224,90 € Il bar si trova a 200 metri di altezza e vi si accede con un’ascensore panoramico. Il prezzo include due bevande e due snack, Pick up e drop off in hotel e ha una durata di due ore.

Dubai dall’acqua

una cosa da fare a Dubai è una crociera notturna per vedere la città illuminata

Quando pensiamo a Dubai la prima cosa che ci viene in mente sono i grattacieli che talvolta sembrano sfidare le leggi della fisica. Dubai però è anche deserto e acqua, quella del Golfo Persico e quella del fiume che la attraversa e che offrono al visitatore la possibilità di fare esperienze diverse, iniziamo con due brevi, ma suggestive crociere la prima al tramonto la seconda con cena a bordo, entrambe con partenza da Dubai Marina. Dubai da dall’acqua può essere anche un’uscita in motoscafo o, più semplicemente  a bordo di un dhow, la tipica imbarcazione araba

  • Crociera in dhow della durata di un’ora lungo il Dubai Creek a Deira 31 €
  • Giro in motoscafo a Dubai durata un’ora 26,20 € novanta minuti 36,70 €
  • La Crociera con cena in ristorante panoramico offre la visuale dall’acqua della città illuminata. per un’ora e mezza di navigazione 58,70 €
  • Giro in Yacht a Dubai di due ore che include, a seconda dell’orario, colazione, pranzo o cena. I prezzi ovviamente variano a seconda della tipologia di uscita scelta, a partono da 49 € 
  • Crociera al tramonto per una navigazione della durata di un’ora e mezza ammirando dall’acqua la città con i colori del tramonto, mentre sorseggiate una bevanda 42,20 €

Dubai dal cielo

Avete mai pensato di mangiare sospesi a 40 metri da terra? É quello che offre il Flying Cup

Pranzo o cena al Flying Cup, un insolito ristorante che dispone di un tavolo circolare che – girando su sé stesso – sale fino a raggiungere i 40 metri di altezza, da qui avrete letteralmente Dubai ai vostri piedi! Un’esperienza che sembra un po’ una sorta di giostra

  • Biglietto Flying Cup 20 € . C’è poi la possibilità di scegliere l’opzione pizza, bibita e pop corn (32,50 €), oppure bibita o cafè e pop-corn (22,50).

Dubai è la città degli eccessi, qui si viene anche per esagerare e cosa di meglio allora di un tour in elicottero sorvolando la città per ammirare dall’alto tutti i suoi edifici più iconici. Si tratta di un’esperienza costosa, non ci sono dubbi, ma proprio per questo è offerta con giri che vanno dai 12 minuti alla mezz’ora, con l’aumentare dei minuti cresce l’emozione del volo, ma anche il prezzo  

Ho detto esagerare e allora esageriamo con lancio con paracadute in tandem da 4000 metri di altitudine una cosa non per tutti, come primo requisito bisogna essere maggiorenni, ma che in ogni caso garantisce adrenalina pura e una vista decisamente unica su Palm Jumeirah, la più famosa delle isole artificiali di Dubai che sorge su un’arcipelago a forma di Palma. 

Lancio con paracadute in tandem incluse foto e video dell’esperienza 638,70 €

Dubai è anche deserto

La città di Dubai per molti aspetti è una sorta di miracolo, ve ne potete accorgere salendo sul Burj Khalifa per vedere il panorama dall’alto o meglio ancora spostandovi verso Abu Dhabi: oltre la città c’è il deserto, o meglio Dubai è nata strappando terreno al deserto. Ecco allora che una cosa interessante, e anche un po’ avventurosa, da fare a Dubai è quella di vivere qualche ora nel deserto per scivolare sulle due a bordo di un 4X4, vedere la sabbia cambiare colore con la diversa luce del giorno, fare giro in cammello. e – volendo- rendere l’esperienza ancora più ricca aggiungendo un cenanel deserto, assistendo ad uno spettacolo tradizionale, farsi tatuare le con l’hennè e fumare narghilè

Cosa fare spendendo costa poco

Un viaggio a Dubai non è fatto solo di cene stellate, lanci con il paracadute, terrazze panoramiche o giri in elicottero, ci sono anche diverse attività che costano poco e sono alla portata di tutti. Qualcuna la trovate già citata perché l’ho già anticipata poco fa.

Cosa fare gratis a Dubai

  • Visitare la zona di Deira con suoi souq, ciascuno dei quali con una sua specificità: il souq delle spezie, dei profumi, il souq dei tessuti e soprattutto il souq dell’oro dove vedere monili veramente esagerati. Attenzione però in caso di shopping, non fatevi ingannare dai prezzi, l’oro non sempre, anzi quasi mai, qui è a 18K.
Da fare a Dubai giro nei souq
  • Passeggiare per nella zona di Dubai Marina, troverete una bella via pedonale con negozi, ristoranti, locali di vario genere.
  • Prendere il sole e fare il bagno sulle spiagge di Dubai Marina, dalla spiaggi di Umm Suqeim beach potete anche fare un foto con il Burj al Arab sullo sfondo e la spiaggi di La Mer
  • Visitare i centri commerciali di Dubai: il Dubai Mall, il più grande del mondo, e il Mall of Emirates, al cui interno c’è anche una pista da sci (a pagamento)
  • Passeggiare per le vie della Old Dubai, nei quartieri di Al Fahidi e Bastakiya, tra case basse e tradizionali con le tipiche torri del vento, dimenticate i grattacieli, qui neppure vi sembrerà di stare a Dubai
Old Dubai
  • Assistere allo spettacolo delle fontane danzanti ai piedi del Burj Khalifa. Lo spettcolo si svolge ogni mezz’ora dalle 18 alle 23. Durante il giorno sono invece previsti due spettacoli, 13 e 13.30 (che però slittano di mezzora il venerdì).
  • Visitare il  visita al Souk Madinat, un vero e proprio labirinto di negozi e ristoranti all’interno di quella che è una moderna ricostruzione di una città fortificata, qui trovate torri, mura, canali navigabili, ma anche l’accesso ad alcuni degli hotel più lussuosi di Dubai.

Cosa fare con massimo 15 euro

Quindici euro non sono tanti, ma ne bastano per tre attività che ho selezionato, per due delle quali di euro ne bastano 5

fontane danzanti
  • Biglietti per la passerella della Fontana di Dubai 5 € assistere allo spettacolo di luci e suoni delle fontane danzanti del lago Burj, ai piedi del Burj Khalifa, è gratuito, con 5 euro si ha la possibilità di accedere alla piattaforma galleggiante che si trova proprio di fronte alla Fontana di Dubai e garantirsi la prospettiva allo spettacolo di luci e suoni della Fontana di Dubai, che combina 6600 faretti, 50 proiettori a colori per illuminare l’acqua, un gioco d’acqua con 1000 guizzi diversi e una selezione di musiche.
  • Monorotaia Palm Jumeirah 5 € tra le cose da vedere a Dubai c’è l’hotel Atlantis che sembra uscito un po’ dal libro delle Mille e una notte e un po’ da un video gioco. L’hotel, il più famoso di Dubai dopo il Burj Khalifa, si trova sull’isola di Palm Jumeirah e gli spazi pubblici possono essere visitati liberamente. L’isola è collegata alla terraferma, ma non è raggiungibile in metropolitana, serve il taxi. In alternativa si può utilizzare la monorotaia che al costo di 5 euro vi porta a destinazione in un quarto d’ora. Io vi consiglio questa opzione soprattutto per il viaggio di andata (meglio ancora se al tramonto) in modo da vedere pian piano apparire davanti a voli la sagoma dell’Atlantis, così come l’ho vista io l’ultima volta che sono stata a Dubai.
Dubai Atlantis
  • Museo Al Shindagha 8,80 euro il museo con i suoi 21 edifici, vi metterà a contatto con il patrimonio culturale e storico non solo di Dubai ma anche degli interi Emirati Arabi Uniti. La visita include anche l’accesso alla residenza Al Maktoum, dove viveva l’ex sovrano di Dubai Saeed bin Maktoum Al Maktoum
  • Visitare la Moschea di Jumeirah, la più grande della città. 9 € Tutti i giorni, tranne il venerdì è possibile partecipare ai tour che si svolgono di mattina e di pomeriggio. Si ricorda che è necessario indossare pantaloni lunghi o gonne sotto il ginocchio, avere le braccia coperte e, per le donne, coprire la testa. 
  • Dubai Frame 12,80 € imperdibile per tutti gli amanti delle foto panoramiche, il Duabi Frame è formata da due torri gemelle di 150 metri, connesse tra loro da un corridoio di 100 metri con grandi vetrate panoramiche, per il quotidiano britannico The Guardian è semplicemente “la cornice fotografica più grande del mondo“.
Dubai frame
  • Miracle Garden 13,80 € il giardino è un miracolo di fiori, un giardino fiorito dove c’è il deserto. Per arrivare è necessario un taxi. Il giardino è chiuso nel periodo estivo estate – fa troppo caldo – e riapre a fine ottobre
Miracle Garden DUBAI

Cosa fare con 15-30 euro

  • Mangiare all’Al Khayma Heritage House qui è possibile assaporare alcune specialità della gastronomia degli Emirati Arabi. Scegliendo il menù base a pranzo o a cena si spendono 22,20 €, è possibile aggiungere anche zuppa, dessert e aperitivo, a per ogni opzione extra il prezzo sale. In realtà il prezzo può anche scegliere optando per una colazione a base di tè e prodotti tipici degli Emirati o dell’Asia al costo di 12,30 €
  • Noleggiare un kayak per un’ora 16,80 € per un biposto il prezzo invece è di 25 €
  • Noleggiare un paddle surf per un’ora 16,80 €  
  • Visitare il delfinario di Dubai lo spettacolo – come genere – a me non piace, ma ve lo segnalo lo stesso: ha una durata di 45 minuti ha un costo di 26,30 €

Questi sono solo alcuni suggerimenti pensati a chi cerca qualche cosa da fare a Dubai che rende il viaggio davvero unico e indimenticabile, certo alcune di queste attività sono molto costose, ma non serve farle tutte, basta scegliere quella che maggiormente sentite più vicina a voi, magari bilanciando tra esperienze più o meno onerose.

Veramente ci sarebbe anche un’altra cosa, ovvero un’escursione ad Abu Dhabi almeno per vedere la grande moschea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *