Cosa fare e vedere a Nosy Be

Cosa vedere a Nosy be

Prima di dirvi cosa fare e vedere a Nosy Be voglio fare una riflessione. Sfogliando i principali cataloghi dei tour operator quando si parla di Madagascar sembra che l’unica cosa possibile sia fare un viaggio a Nosy Be. Secondo me il Madagascar è molto di più, anzi un vacanza a Nosy Be è proprio un altro viaggio. Io li ho fatti entrambi, perché ho coordinato il viaggio Madagascar da tre settimane di Avventure nel Mondo, un viaggio molto completo che comprendeva una parte di tour dell’isola del Madagascar e poi una settimana circa dedicata a Nosy Be, buona parte della quale trascorsa in catamarano.

Perché andare a Nosy Be

Nosy Be è soprattutto una viaggio per chi ama il mare e le spiagge, è questa la vera offerta dell’isola. Anche se a dire il vero le spiagge più belle non sono quelle di Nosy Be, ma delle isolette che la circondano. Ecco perché tra le 10 cose da fare a Nosy Be trovate quella di lasciare Nosy Be, per fare delle escursioni, anche in giornata, in queste isole.

Quando andare a Nosy Be

pitture malgasce

Il periodo migliore per andare a Nosy Be è quello che va da maggio ad ottobre. Per il Madagascar è inverno, ma a Nosy Be troverete temperature estive, con il vantaggio di non essere eccessivamente calde. E poi è questo il periodo meno piovoso dell’anno e non c’è neppure il problema di diversi difendere dalle zanzare. Sconsigliato invece andare a Nosy Be nel periodo tra dicembre e febbraio, perché le forti piogge, spesso quotidiane, potrebbero rovinare irreparabilmente il vostro viaggio.

Le 10 cose da fare e vedere a Nosy Be

1. Visitare Hell – Ville

hell ville

Il capoluogo di Nosy Be è la città di Hell – Ville. Un nome singolare, ma tranquilli con l’inferno non ha nulla a che fare. La città semplicemente prende il nome dall’ammiraglio de Hell e risale al periodo di occupazione francese (1841-1960).

argento a nosy be

La città ha anche il suo nome malgascio: Andonany. Vi devo dire subito una cosa, nel capoluogo di Nosy be non c’è molto da vedere e fare. Voglio dire che non si viene certo a Nosy Be per questo. Più che una città sembra un grande villaggio, però vi consiglio comunque di fare una visita al suo grande mercato coperto e alle vie circostanti con i suoi negozietti di souvenir. I prezzi che trovate qui sono migliori di quelli che vi faranno gli ambulanti sulle spiaggia, ma spesso sono prezzi a misura di turista.

mercato nosy be

Da non perdere un giro al mercato. Colorato confusionario e pieno di odori, un po come tutti i mercati. Una visita qui, anche breve, è l’occasione migliore per acquistare vaniglia e altre spezie, alcune delle quali vi risulteranno del tutto sconosciute. Anche se è un mercato cittadino, sanno che qui girano tanti turisti e allora vi sarà facile trovare spezie in confezioni regalo miste ad un prezzo ragionevole.

bancarella

L’acquisto di cui vado più fiera sono dei sandali fatti a mano. Li ho comprati da un ambulante sulla via vicino al mercato.

2. Vedere il tramonto al Monte Passot

Il tramonto sul monte passot è cosa vedere a Nosy be

Il Monte Passot, anche se ha un’altezza è di appena 329 m, è il rilievo più alto di Nosy Be, quindi, anche se può sembrare esagerato, il termine monte gli si addice bene.

Inutile dire che questo è il luogo migliore dove godere di un bel panorama che spazia tutto intorno, comprendendo anche alcune delle isole vicine e i laghi vulcanici. Il posto è molto bello, c’è anche una torretta per salire qualche metro più in alto per vedere ancora meglio il panorama, peccato per le bancarelle che rovinano il contesto.

C’è anche un chioschetto dove poter comprare qualcosa da bere e da sgranocchiare mentre si aspetta il tramonto.

Il monte Passot si trova ad una quindicina chilometri da Hell-Ville. Si raggiunge in auto il parcheggio e dopo la biglietteria (per accedere c’è da pagare un biglietto di ingresso di 10 mila Ayrari) si prosegue a piedi. Chi non ha l’auto può arrivare facilmente in taxi oppure, come abbiamo fatto noi, partecipando ad un’escursione che comprende il trasporto.

3. Prendere il sole ad Andilana Beach

Cosa fare a Nosy be prendere il sole ad  Andilana beach

Andilana Beach è considerata la spiaggia più bella di Nosy be. Si trova nella zona nord-occidentale dell’isola ed è qui che si trovano alcuni resort di lusso, primo fra tutti quello Alpitour. Indubbiamente è una bella spiaggia, la tipica spiaggia di sabbia chiara bagnata da un bel mare azzurro e trasparente, ma sinceramente me la aspettavo molto più bella.

Cosa vedere a Nosy be

Quando siamo arrivati c’erano due ingressi, uno a pagamento e l’altro che portava al bar ristorante Chez Loulou dal quale di può entrare liberamente. Tra l’altro, nonostante il nome, il titolare è italiano e al ristorante si mangia anche bene. Utile sapere che la domenica, giorno in cui la spiaggia è particolarmente affollata, fa il pranzo a buffet a prezzo fisso.

Cosa vedere a Nosy be

A rovinare un po’ l’atmosfera da paradiso perduto, anche qui la lunga, lunghissima fila di baracchini che vendono un po’ tutti le stesse cose. Si può fare qualche acquisto conveniente, ma bisogna contrattare allo sfinimento.

4. Fare una gita alle isole di Nosy Be

Andilana Beach sarà pure la spiaggia più bella di Nosy Be, ma- coe vi ho già detto- per vedere spiagge veramente belle bisogna andare via da Nosy Be e raggiungere in barca le isole più vicine.

snorkeling a nosy be

Le isole più belle e imperdibili sono Nosy Sakatia, la più vicina a Nosy Be, Nosy Kombe, Nosy Tanikely, dove fare lo snorkeling più bello del viaggio.

Nosy Tanikely è una riserva marina protetta caratterizzata da una splendida barriera corallina locale. Vi troverete a nuotare tra stelle marine, tartarughe e una moltitudine di pesci coloratissimi. C’è poi Nosy Iranja, una delle isole della zona più famose, non solo per mare limpido e la spiaggia bianchissima, ma anche per il fenomeno della marea che – a seconda dell’orario – unisce e separa Nosy Iranja Be (Nosy Iranja grande) da Nosy Iranja Kely (Nosy Iranja piccola).

Cosa vedere a Nosy be andare a nosy iranja

Sia a Nosy Iranja che a Nosy Sakatia si può arrivare con delle escursioni organizzate di intera giornata che includono anche il pranzo sulla spiaggia, principalmente a base di pesce grigliato.

5. Fare una crociera in catamarano

Crociera in catamarano è una Cosa da fare a Nosy be

Quello che vi consiglio di fare, e che ho fatto, è una bella crociera in barca a vela, o meglio in catamarano, per scoprire non solo le isole più vicine a Nosy Be, ma anche quelle più lontane, come le isole Mitzio o le Radama.

Noi abbiamo scelto di fare una crociera di 4 giorni, inizialmente eravamo orientati sulle prime, ma poi seguendo anche i consigli del capitano e valutando anche le condizione meteo-marine, abbiamo optato per le Radama, ma di questo vi parlerò meglio in un altro post, interamente dedicato alla crociera.

6. Fare immersioni o snorkeling

fare snorkeling a nosy be

Mi sembra quasi banale inserire questo punto, ma è doveroso. Il mare in questa zona è talmente bello e ricco che fare snorkeling è davvero il minimo che possiate fare a Nosy Be. La cosa più entusiasmante nelle isole vicino Nosy Be è quella di nuotare con delle enormi tartarughe marine. Se uso il plurale non è a caso, c’è stato un momento che accanto a me di tartarughe ce n’erano addirittura cinque.

Vi confesso che avrei tanto voluto fare un’immersione nelle acque di Nosy Be, ma purtroppo, per motivi di salute (ho un’otite cronica) ho dovuto chiudere il mio brevetto da sub in un cassetto. Mi sono (quasi) rassegnata, ma quando mi trovi in mari così belli e ricchi il rimpianto c’è. Chi non oha i miei stessi problemi può rivolgersi ad uno dei diving center dell’isole per organizzare immersioni. Nosy Be è davvero il posto ideale per praticare questa attività. L’isola conta numerosi siti facilmente raggiungibili in barca e offre la possibilità di fare immersioni molto diverse l’una dall’altra: dalle barriere coralline ai relitti e non ultimi degli strapiombi che pare siano spettacolari.

Magari per qualcuno può essere anche l’occasione per prendere il brevetto proprio durante una vacanza a Nosy Be. Volete mettere iniziare in una piscina o in queste acque?

7. Vedere il baniano sacro

Cosa vedere a Nosy be: il baniano sacro

Molto suggestiva al visita al baniano sacro: un albero enorme, un vero e proprio labirinto verde dentro al quale perdersi. Si tratta di un gigantesco Ficus, che per la popolazione rappresenta anche un luogo di culto. Le sue dimensioni sono date dal fatto che le radici aeree della piante non appena arrivano a toccare il suolo danno vita a tronchi per un nuovo albero. E così anno dopo anno, secolo dopo secolo, radice dopo radice, è nato un grande labirinto verde di circa 5.000 metri quadri.

Cosa fare a Nosy be: indossare un abito tipico

L’albero, che poi ormai è diventato una foresta – si trova vicino al piccolo villaggio di Mahatsinjo. Fu piantato nel 1836 dalla regina dei sakalava, una popolazione che risale al XVI secolo.
L’albero è sacro, quindi per avvicinarsi è necessario togliersi le scarpe ed essere vestiti in modo adeguato. Alla biglietteria vi forniscono un abito tradizionale. Immancabile quindi la foto ricordo.

Il legame tra l’albero e l’attuale regina è talmente forte che ogni anno si reca qui in pellegrinaggio per sacrificare uno zebù e ottenere la benedizione.

baniano

L’ingresso al sito è a pagamento, nel prezzo del biglietto, costo di 10 mila Aryari, è compresa anche la visita guidata all’albero e al piccolo museo annesso. La visita al museo si conclude in un piccolo negozietto dove poter comprare oggetti di artigianato locale.

shop artigianale

A proposito, chi lo desidera può anche comprare un abito tradizionale malgascio, come quello che abbiamo indossato.

8. Fare un’escursione in quad

Tra le cose da fare a Nosy Be c’è anche quella di una bella escursione a bordo di un quad. Basta noleggiarne uno e avventurarsi nell’entroterra tra piantagioni di cacao e di ylang-ylang, fino a spingersi nella zona dei laghi vulcanici. Se andate a Nosy Be e volete fare questo tipo di esperieza informatevi anche presso il vostro hotel. Sono diversi gli alberghi dell’isola che posseggono dei quad e organizzano uscite per i propri ospiti

9. Vedere la lavorazione del ylang-ylang

Cosa vedere a Nosy be vedere il  ylang-ylang

Il ylang-ylang è, insieme alla vaniglia, la ricchezza vegetale di Nosy Be. Sull’isola ci sono diverse piantagioni di ylang-ylang e vi stupirà scoprire che questo piccolo alberello produce fiori piuttosto insignificanti, ma profumatissimi, che vengono trasformati in essenza per diventare così la base di molti profumi, primo fra tutto lo Chanel N°5.

So che è possibile fare delle visite ad una distilleria per assistere personalmente al processo di trasformazione. Però non vi so dire altro perché io non ci sono andata ho solo visto le piante dalla macchina.

10. Visitare la Riserva di Lokobe

camaleonte

Da vedere anche la Réserve Naturelle Intégrale de Lokobe, nata per proteggere un lembo di foresta primaria di Nosy Be.

Trovate gli immancabili ylang-ylang, piante di vaniglia, la palma del viaggiatore, che io ho visto la prima volta a Port Douphin, alla Riserva di Nahampoana : si chiamano così perché sono delle palme che hanno al loro interno una riserva d’acqua.

La riserva ospita alcune altre specie di lemuri, oltre che gufi, camaleonti e altri animali tra cui 45 specie di rettili e 15 specie di anfibi.

Per la visita alla riserva contattate le varie agenzie presenti a Nosy Be che vi offriranno un pacchetto comprensivo di: escursione nella foresta, guida, pranzo, bevande e biglietto di ingresso.

Come raggiungere Nosy Be da Antanarivo

Aereo Tsaradia aeroporto nosy be

Nosy Be può essere facilmente raggiunta da Antananarivo con un volo interno che collega l’aeroporto della capitale del Madagascar con l’aeroporto di Nosy Be con due voli giornalieri della Tsaradia. Nell’organizzare il viaggio in Madagascar tenete presente che i voli interni sono tutti abbastanza cari e non sempre puntuali.

Dove dormire a Nosy be

Se cercate un posto dove dormire a Nosy Be non avete che l’imbarazzo della scelta, vi stupirete nello scoprire che è possibile trovare alloggi per tutte le tasche e che anche le situazioni più ricercate non hanno prezzi poi così proibitivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *