Ci sono tanti motivi per scegliere trascorre una vacanza un po’ più lunga Nantes. come vi ho già detto ha tanto da offrire, così come allontanandosi anche poco, troviamo tante occasioni per esplorare i dintorni. Durante il nostro soggiorno abbiamo voluto trascorrere alcune ore a Trentemoult.
Un coloratissimo villaggio di pescatori raggiungibile da Nantes con una traversata di appena in traghetto, o meglio in Navibus, di appena 10 minuti. Utile sapere che se avete comprato la Nantes Pass, la traversata è gratuita.
Il villaggio è piccolo, a dire il vero non c’è molto da fare, ma forse è proprio questa una delle cose migliori: una volta arrivati ci si sofferma a godersi la pace e la tranquillità che questo posto sa ispirare.
Per iniziare si può raggiungere la spiaggetta vicino alla fermata del Navibus, proprio di fronte al ristorante La Civelle, conquistare un tavolino, stendere le gambe a ammirare in silenzio il lento scorrere della Loira, magari sorseggiando una birra o un bicchiere di vino.
Con il tempo la vita di questo villaggio è molto cambiata. A partire dalla seconda metà del XIX secolo abitanti qui cominciavano a sentirsi un pochino stretti nelle piccole case e allora scelsero di costruirne di un po’ più grandi da arricchirle con ampi giardini caratterizzati da fiori e piante esotiche che i capitani delle navi riportavano dai loro viaggi.
Oggi più che pescatori qui si trovano artisti e famiglie benestanti che hanno fatto di Trentemoult un luogo decisamente trendy.
A sentire i locali qui si mangia anche dell’ottimo pesce, per noi è stata solo una sosta aperitivo, vuol dire che la prossima volta, perché Nantes mi ha conquistato e so già che ci sarà una prossima volta, verrò qui per una cena, ovviamente a base di pesce. Già perché anche se per Trentemoult il suo carattere di villaggio di pescatori appartiene ormai al passato, è rimasta comunque la tradizione di ristoranti a base di pesce.
A Trentemoult è anche bello “perdersi” tra le stradine strette, tanto poi ci si ritrova subito, camminare tra case molto colorate e osservare i ricchi giardini.
Qui le case oltre ad avere colori decisamente decisi sono costruite su tre livelli, un accorgimento per far fronte al rischio di alluvioni nei periodi in cui la Loira usciva dal suo letto e l’acqua riempiva le vie e i piani bassi, ma l’accortezza di avere le camere al secondo livello garantiva loro nei sogni asciutti.
Le ultime grandi inondazioni si ricordano negli anni 1910-1930 5 anche se in realtà nel secolo precedente la costruzione di alcune banchine aveva ridotto il rischio di straripamento del fiume.
In ogni caso fare una passeggiata a Trentemoult, è un po’ come fare un viaggio indietro nel tempo.
Bastano infatti pochi minuti per allontanarsi da Nantes e trovarsi di fronte uno scenario urbano che cambia completamente e dove c’è ancora posto per la pubblicità parietale di una volta, come quella dei celebri Petit Beurre della storica fabbrica nantese Lu.
One thought on “Cosa visitare vicino Nantes, Trentemoult”