Jardines del Rey, qui ci sono alcune delle spiagge più belle di Cuba. Un viaggio a Cuba significa anche spiagge bianche e mare cristallino. Ma questo non significa necessariamente che il mare a Cuba sia bello ovunque, di spiagge brutte ne abbiamo trovate anche noi. Però le più belle, quelle da “cartolina”, quelle che dicono “siamo a Cuba!!!” le abbiamo trovate ai Jardines del Rey, un gruppo di isolotti, collegati con la terraferma da una strada lunga 17 km costruita sul mare.
Jardines del Rey e i suoi Cayo
Gli isolotti, di cui i più famosi sono Cayo Coco e Cayo Guillermo, si trovano nella provincia di Ciego de Avila, sulla costa settentrionale di Cuba, più esattamente nella zona centrale, verso est. A dargli il nome Jardines del Rey, furono gli spagnoli, in onore del re Ferdinando il Cattolico.
Visto che questo è uno dei posti più belli di Cuba prenotate per tempo un hotel. I prezzi sono sono molto alti, quindi è facile trovare una buona struttura senza spendere molto.
Il nostro viaggio a Cuba è stato lungo e faticoso e i due giorni trascorsi qui ci hanno regalato un meritato riposo, con il senno di poi, forse sarebbe stato meglio non andare a Maria La Gorda e trascorrere qui un giorno in più.
Cayo Gulliermo, le spiagge più belle
Non c’è molto da dire, le foto parlano da sole. La spiaggia più bella è senza dubbio Playa Pilar a Cayo Guillermo, la mattina presto è molto ridotta per via dell’alta marea, poi di ora in ora si ingrandisce. La sabbia è fine e bianca e il mare è una tavolozza di azzurri. Un posto perfetto per fare sport immersioni o snorkeling, ma qui è piacevole anche non fare nulla e lasciarsi accarezzare dal sole tropicale… con la dovuta crema protettiva, ovviamente!!
Playa Pilar è sicuramente la spiaggia più bella che abbiamo visto nel nostro viaggio, la spiaggia che più di ogni altra incarna l’idea della tipica spiaggia cubana, anche se era carente di palme! :-)La spiaggia è attrezzata con ombrelloni di paglia e tettoie, gratuitamente a disposizione dei bagnanti. A pagamento invece (2CUC) i lettini. Sulla spiaggia c’è anche un bar/ristorante e dei capanni dove rifugiarsi quando il sole picchia.
Per chi ama la natura, quella lunga striscia di asfalto che attraversa il mare, sembra una ferita, ma la sua presenza non è di ostacolo alla fauna selvatica. I Jardines del Rey, sono un importante sistema ecologico marino e terrestre, dove trovano riparo bel 200 specie di uccelli. Tra loro anche l’affascinante fenicottero rosa.