
28 luglio 2010
L’Avana rappresenta, volente o nolente, un punto di partenza per la visita dell’isola. Da che parte muoversi? Est o Ovest? Noi per non farci mancare niente siamo andati a Ovest e ad Est. Per prima cosa, lasciata l’Avana, ci siamo mossi verso Ovest, con destinazione la Valle di Viñales, sito UNESCO Patrimonio dell’Umanità, per le sue particolari formazioni rocciose, chiamate mogotes
E proprio al Mirador de los Mogotes abbiamo fatto la prima tappa. Un colpo d’occhio spettacolare sulla valle, sulle sue formazioni rocciose e sulla vegetazione.

Questa zona è famosa anche per le coltivazioni di tabacco e, per non farci mancare nulla, abbiamo visitato anche un secadero, dove le foglie di tabacco vengono messe ad essiccare. La cosa sorprendente è la consistenza delle foglie, soffici e morbidi come se fossero di seta!
Campesino cubano |
A Viñales siamo arrivati alle 12,30 e questo ci ha consentito di sfruttare subito il pomeriggio per un’escursione di quattro ore nella valle per apprezzare le caratteristiche naturali di questa zona: piante di caffè, papaya, banane. Niente tabacco, non è periodo, ma l’incontro con un campesino ha permesso di comare questa carenza.
Ci ha infatti spiegato la lavorazione delle foglie di tabacco e ci ha fatto vedere come si fa il sigaro del campesino. Praticamente una foglia di tabacco arrotolata con tanta pazienza.
Un’escursione in questa valle fa anche capire come la natura abbia reagito velocemente alla forza distruttrice dei due uragani che nel 2008 hanno scatenato qui la loro furia.
Vacanze attive a Viñales
A Viñales varrebbe la pena di stare più giorni, per fare escursioni a piedi e a cavallo, visitare le grotte, la più celebre è quella del Indio e per fare arrampicate. Anche se non ho arrampicato, visto che è il mio sport, lasciatemi spendere qualche parola su questa attività. La valle di Viñales è considerata uno Yosemite in miniatura che attrae scalatori da tutto il mondo. A Cuna però si tratta di uno sport non ancora omologato dal governo. Insomma non è del tutto legale. Per gli stranieri che arrampicano il governo è pronto a chiudere un occhio, ma se ad arrampicare sono i cubani, per loro il rischio è addirittura il carcere.
Viñales è poi un punto di partenza anche per raggiungere il bellissimo Cayo Jutias