Da Brooklyn a Manhattan c’è aria di Natale a New York

Il Natale a New York inizia prima.

A New York mancano pochi giorni all’inzio dei festeggiamenti natalizi. 
Un avvio che, come da tradizione è dato dalla Macy’sThanksgiving Day Parade. L’appuntamento con la più celebre delle parate per la festa del ringraziamento, che quest’anno festeggia l’edizione numero 87, è per le ore 9 del 28 novembre in Central Park West all’altezza della 77th Street, quando prenderà il via un carosello di gonfiabili giganti, carri stravaganti, bande musicali, ballerini e gruppi di clown.  

Come sempre il percorso si snoda verso Columbus Circle, Central Park South e Sixth Avenue, fino ad arrivare fronte a Macy’s Herald Square, nella 34th Street.

Natale a New York è l’abete del Rockfeller Center

Altro momento imperdibile per un Natale a New York è l’abete del Rockfeller Center che quest’anno sarà acceso il 4 dicembre. Momento imperdibile al punto che saranno decine di migliaia che assisteranno all’accensione, chi dal vivo, chi via Internet o in tv.   L’albero di Natale illuminerà il Natale newyorkese e riempirà di calda atmosfera la pista di pattinaggio del Rockfeller Center per l’intero periodo Natalizo.    

Natale a New York è mercatini di Natale

Anche se i festeggiamenti prendono il via con la parata del ringraziamento, l’aria di Natale si inizierà a respirare già da domani quando aprirà al pubblico il più celebre dei mercatini natalizi della Grande Mela, quello di Union Square, che, con tanti suoi banchi carichi di oggetti di artigianato e prodotti gastronomici, accoglierà i visitatori fino alla vigilia di Natale.

Da non perdere anche The Holiday Shops at Bryant Park che con la sua pista di pattinaggio e le oltre 120 bancarelle resterà aperto fino al 6 gennaio. Altro mercatino di dicembre (dal 3 al 24) è il Columbus Circle Holiday Market, impossibile non trovarlo, è proprio all’ingresso di Central Park.

Natale a New York è anche molto di più, grazie ad eventi molto particolari e suggestivi.A Brooklyn il quartiere residenziale di Dyker Heightsè famoso per le sue decorazioni stravaganti. Qui gli abitanti vivono in modo esagerato lo spirito di Natale addobbando le case con spettacolari luci, soldatini di piombo alti 9 metri, scene della Natività e molto altro. Chi lo desidera può seguire anche ASlice of Brooklyn’s Christmas Lights & Cannoli Tour un tour suggestivo e goloso, in programma fino al 31 dicembre, che si conclude sempre con una scorpacciata di cannoli e cioccolata calda.  

Da non perdere anche i CandlelightTours in programma il 14 dicembre a Historic Richmond Town, Staten Island, un’occasione unica per visitare il quartiere alla luce tremula di candele e lampade ad olio.

Un tuffo nel passato, come quello che sa offrire il Bartow-PellMansion Museum Annual Holiday Family Dayche nella giornata del 6 dicembre aprirà le porte della splendida residenza ottocentesca addobbata per il Natale.

Natale a New York è anche spettacolo, con il ricco programma dei teatri newyorkesi:

  • al Radio City Music Hall sono di scena, fino al 30 dicembre, le Rockettes
  • al MadisonSquare Garden, dall’11 al 29 dicembre, torna A Christmas Story: The Musical.
  • Al NewYork City Ballet, dal 29 novembre al 4 gennaio, l’appuntamento è con un grande classico del Natale: George Balanchine’s The Nutcracker, Lo Schiaccianoci .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *