Stop al roaming in Unione Europea
Dal Parlamento Europeo è arrivata una votazione che renderà più semplice ai viaggiatori comunicare dall’estero. E’ stata infatti approvata l’abolizione del roaming, che rende estremamente costoso fare e ricevere telefonate dai Paesi dell’Unione Europea.
Se ne parlava da tempo ed ora sta per diventare realtà, una bella notizia non solo per i viaggiatori, ma anche per le compagnie telefoniche, consapevoli del fatto che i costi elevati del roaming pongono un freno al traffico voce e dati, anche se a dire il vero hanno provato ad opporsi… però l’effettivo calo dei guadagni dal roaming verrà compensato dal maggiore traffico. Sono in molti oggi che, in viaggio all’estero, per non correre il rischio che parta una telefonata accidentale, o comunque per non ricevere chiamate il cui costo è in parte a carico, tengono il cellulare spento.

Per veder abolite le barriere telefoniche in Europa però bisognerà attendere ancora un po’ di tempo, proprio per dare alle compagnie telefoniche di adeguarsi. I primi vantaggi potrebbero arrivare già tra qualche mese, ma la data fissata per questa rivoluzione telefonica è quella del 15 dicembre 2015. Da quel momento telefonare da Parigi a Roma, costerà esattamente come da Milano a Torino. Insomma nessuna differenza tra fare una telefonata da casa o dalle vacanze. Senza contare che sarà possibile pubblicare le foto sui social senza dover fare la caccia al primo wifi disponibile